Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco gli eventi di sabato 5 agosto in Costa d'Amalfi
Inserito da (ilvescovado), sabato 5 agosto 2017 11:30:53
Come ogni anno, Il Vescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante la stagione estiva. Di seguito gli appuntamenti di oggi, sabato 5 agosto, e in fondo quelli di domenica 6 agosto 2017.
Sabato 5 agosto
MAIORI
Ore 18.00 - Corso Reginna
Tradizionale alzata del Quadro di S. Maria a Mare
Ore 19.00 - Corso Reginna
61° Gran Premio del Quadro "Corsa podistica per le vie di Corso Reginna" Associazione sportiva dilettantistica "Il Quadro"
Ore 21 - Piazzetta Mons. Nicola Milo
Canti Sacri popolari e filastrocche maioresi a cura dell'Associazione "La Feluca"
Fino al 6 agosto - Area mercatale
"I libri ...d'aMARE",Associazione Centro Sirio
MERCATINI di Artigianato, Antiquariato e Collezionismo d'epoca
MINORI
Ore 21 - atrio delle scuole elementari
"Cinema d'estate": proiezione film "La Bella e la Bestia"
Ore 21:30 - Hotel Minori Palace
Minori ricorda il professor Luigi Di Lieto
RAVELLO
Ore 20 - Belvedere di Villa Rufolo
"Ravello Festival": concerto della Philharmonia Orchestra, Direttore Esa-Pekka Salonen
TRAMONTI
Ore 16/20 - Piazza Treviso
Campagna di prevenzione e cura dell'obesità, delle patologie metaboliche e DCA (disturbi del comportamento alimentare a cura del comitato locale della Croce Rossa Italiana
AMALFI
Fino al 14 agosto - Sala Don Andrea Colavolpe
"Light inside you": mostra personale di Gala Moskvitina
POSITANO
Ore 21:00 - Piazzetta della Chiesa Nuova
"Positano Teatro Festival - Premio Annibale Ruccello": "Cantami o Diva" di Carmine Borrino, una reinterpretazione dell'Iliade che mescola tragedia greca e sceneggiata napoletana con Monica Sarnelli, Carmine Borrino, Giorgio Pinto e Giusy Freccia. Musiche dal vivo eseguite da Mariano Bellopede.
PRAIANO
Ore 22:15 - piazza San Gennaro
"La forza della luce": concerto per fuochi d'artificio che rievoca gli sfarzosi concerti barocchi delle prestigiose corti europee del ‘600/‘700 e prevede un continuo alternarsi di scenografie di giochi pirotecnici. Diretto da Telesforo Morsani
AGEROLA
Ore 21 - Pianillo, Piazzale S. Pietro Apostolo
"FiordilatteFiordifesta": gruppo folk "Città di Agerola" in concerto
_____________________
Domenica 6 agosto
MAIORI
Ore 18 - campetto "Vittorio Apicella"
Inaugurazione della quinta edizione del "Torneo Billy", il consueto torneo di calcio a 5 dedicato ai più piccini
Ore 21 - campetto "Vittorio Apicella"
Finali della diciassettesima edizione del Torneo "Giovani Speranze 2.0"
Ore 21 - Giardini Palazzo Mezzacapo
Festa di ballo Centro Sociale Anziani
Ore 22,30 - Terrazza sul Mare
"Domingo Urbano": serata caraibica con dj Raff e Dj Oscar Melchionda. Ingresso gratuito
Fino al 6 agosto - Area mercatale
"I libri ...d'aMARE",Associazione Centro Sirio
MERCATINI di Artigianato, Antiquariato e Collezionismo d'epoca
POSITANO
Ore 21:00 - Piazzetta della Chiesa Nuova
"Positano Teatro Festival - Premio Annibale Ruccello": ‘I Cani e i Lupi', regia e musiche di Paolo Coletta, tratto dall'omonimo romanzo di Irène Nèmirovsky, con Martina Carpi, Salvatore D'Onofrio, Giacinto Palmarini ed Annalisa Renzulli.
AMALFI
Ore 22 - MasanielloArt Cafè
"Artaperitivo": Waiting Crazy Boat, latin & happy house music. Ingresso gratuito
Fino al 14 agosto - Sala Don Andrea Colavolpe
"Light inside you": mostra personale di Gala Moskvitina
AGEROLA
Ore 21 - Pianillo, Piazzale S. Pietro Apostolo
"FiordilatteFiordifesta": gruppo bandistico Città di Calatri in concerto
Fonte: Il Vescovado
rank: 106225101
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...