Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Drishti”, a Praiano una collettiva d'arte per un'esperienza sensoriale e spirituale

Eventi e Spettacoli

Arte e consapevolezza a Praiano

“Drishti”, a Praiano una collettiva d'arte per un'esperienza sensoriale e spirituale

L'arte incontra la spiritualità nei giardini di Palazzo Zingone il 6 e 7 giugno: in mostra le opere di otto artisti locali per una nuova visione del territorio e di sé.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 09:21:39

Un nuovo sguardo si apre su Praiano grazie alla collettiva d'arte Drishti, in programma il 6 e 7 giugno 2025 nei suggestivi giardini di Palazzo Zingone. L'iniziativa, inserita all'interno del festival Namasté Praiano - Oasi Olistica, nasce con l'intento di offrire un punto focale dove arte, corpo e respiro si fondono in un'esperienza sensoriale e spirituale.

 

Il termine sanscrito drishti significa infatti "sguardo interiore" o "visione consapevole": una parola che invita a fermarsi, osservare e ritrovare connessione profonda con sé stessi e con il luogo. La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile dalle 16:00 alle 22:00 e vedrà esporre otto artisti: Antonella Tarolla, Antonio Santoro, Giovanni Cavaliere, Gianmarco Puglia, Leonardo Scala, Marina Pane, Raffaele Irace e Roberto Grimani.

 

Drishti rappresenta molto più di una semplice esposizione: è un dialogo aperto tra arte e territorio, un invito alla presenza e alla bellezza. Ogni opera è un respiro, ogni sguardo un passo verso un nuovo equilibrio.

 

Organizzata da Namasté Praiano con il patrocinio morale del Comune di Praiano e in collaborazione con Palazzo Zingone, la mostra si propone come uno dei momenti più evocativi del festival, contribuendo a trasformare Praiano in un luogo dove cultura, benessere e spiritualità si intrecciano.

 

Per informazioni: +39 393 947 6502 | info@namastepraiano.com | info@namastepraiano.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10966104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Eventi e Spettacoli

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...

Eventi e Spettacoli

Stasera a Cetara va in scena “Il Cappellaio Magico”: omaggio poetico a Rino Gaetano

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21, Largo Marina a Cetara si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra poesia, musica e riflessione. In scena lo spettacolo "Il Cappellaio Magico", ideato e interpretato da Giacomo Casaula, accompagnato dalla sua band. Un evento di teatro-canzone che condurrà il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Il jazz protagonista al Ravello Festival: nel weekend tre concerti tra virtuosismo e memoria

Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno