Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEcco i grandi presepi monumentali di Cava de' Tirreni / GIORNI-ORARI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 11:48:43
IL PRESEPE DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO.
Dal 1500 la tradizione del Presepe tra i più grandi d'Italia, circa 1000 mq, con opere artistiche del Balzico.
Visite giorni feriali: ore 9.30/12.30 - 17/21 - Festivi: 9.30/13.00 -15.30/21.00
PRESEPE NAPOLETANO DEL '700 A SANTA LUCIA
Artistico presepe mobile con oltre 100 pastori mobili nei locali adiacenti la Chiesa di Santa Lucia.
Visite giorni feriali: ore 16.30/20 - Festivi: 9.30/12.30 - 16.30/21.00
PRESEPE MOBILE DI DUPINO
Tra i primi presepi mobili d'Italia, incastonato tra le verdi colline nell'antico monastero delle suore clarisse della Parrocchia di San Nicola di Bari di Dupino.
Visite tutti i giorni: ore 10.30/13.00 - 16.00/21.00
L'ARTE DEL PRESEPE AL BORGO
Maestosa opera d'arte presepiale cavese cominciata nel 2005. Un presepe cantiere sempre aperto che si aggiorna e rinnova ogni anno con manufatti di altissimo pregio.
Visite tutti i giorni: ore 11.00/13.00 - 18.00/21.00
ANTICO PRESENTE DELLA MADONNA DELL'OLMO
Pregevole ricostruzione della Natività degli artisti della Basilica Pontificia della Madonna dell'Olmo.
Visite: ore 17.00/19.30 - Sabato e Festivi anche 10.00/12.00
Fonte: Il Portico
rank: 106714108
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...