Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEstate a Minori con Francesco Cicchella, Federico Salvatore e Neri Marcorè
Inserito da (redazionelda), domenica 11 agosto 2019 18:31:14
di Miriam Bella
Chiamarla "Città del Gusto", è ormai riduttivo. Arte e cultura sono, infatti, le prerogative dell'estate minorese 2019. Appuntamenti volti a intrattenere grandi e piccini, caratterizzati dalla presenza di nomi di richiamo e artisti locali. Si parte martedì 13 agosto, alle 21.00, con Francesco Cicchella e il suo "Diffidate dalle imitazioni".
Lunedì 19, alla stessa ora, sarà la volta di Federico Salvatore; entrambi gli spettacoli si terranno al Pontile delle Stelle. Sabato 14 settembre, invece, nella Villa Marittima Romana, alle 21.00, Neri Marcorè si esibirà ne "Le mie Canzoni Altrui".
La prevendita dei biglietti è attiva presso Pro Loco di Minori in via Roma (tel. 089 877 087) e presso l'Ufficio Gustaminori in Largo Solaio dei Pastai (tel. 089 8541 609).
Fonte: Il Vescovado
rank: 106821106
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...