Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Favolando al...Borgo” il 6 e 7 novembre ad Atrani “Stelle Divine”
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 novembre 2018 09:47:43
"Favolando al...Borgo" martedì 6 e mercoledì 7 novembre ad Atrani, per la terza edizione di "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Si comincia il 6 novembre alla Casa della Cultura, ore 17.30, con "La Favola su misura", il gioco-laboratorio per i più piccoli ideato e condotto dalla scrittrice Ilenia Negri. Nata attraverso la sua esperienza di mamma, per esaudire la curiosità e gli incessanti "perché" del figlio, creando ed inventando con lui storie, la sera, prima di addormentarsi, "La Favola su misura" aiuta i bambini a rivedere e a realizzare i propri sogni. Da qui "La Bottega della Favola", un laboratorio in cui, attraverso le fiabe ed il gioco, si insegna ai più piccoli ad amare le lettere e l'arte: i bambini si misureranno con la loro creatività divertendosi ed imparando. A loro saranno anche distribuiti golosità di ogni tipo.
"Favolando al...Borgo" prosegue il 7 novembre, sempre alla Casa della Cultura, alle 18.30, con una serata che coinvolge piccoli e adulti, con la presentazione di "Storia e storie di Caballero gatto filosofo" di Giulia Maria Barbarulo (Opera) e di "Favolando. Quando le favole nascono cucinando" di Viviana Bottone (Terra del Sole).
Le avventure del nuovo "gatto con gli stivali" di "Storia e storie di Caballero gatto filosofo" sono state presentate, in anteprima, alla 42a edizione del Giffoni Film Festival, e ora tradotte anche in inglese. La "favola" moderna della scrittrice e poetessa salernitana Giulia Maria Barbarulo è il viaggio nella vita attraverso le birichinate e le fanfaronate di un gatto pensatore, che prova a relazionarsi con il mondo degli uomini, capirli e, magari, goderne i favori.
Le fiabe scritte e disegnate da Viviana Bottone in "Favolando. Quando le favole nascono cucinando", sono racconti, storie, che nascono tra i fornelli, dove la nonna, tra un dolce e l'altro, aiutata dai nipotini, trova lo spunto per narrare vicende "immaginarie", ma sempre ricche di una "morale" che vale a tutte le età. Così, tra un orsacchiotto giramondo e montagne parlanti, si elaborano, con ingredienti genuini, e prendono forma sotto i nostri occhi babà e struffoli di Natale. Le dolci delizie "raccontate" nel libro sono quelle che la disegnatrice e grafica minorese ha ripreso dal ricettario della propria nonna Lina.
I protagonisti delle due serate sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore artistico di Atrani Stelle Divine.
La terza edizione del Festival del Mediterraneo gode dei patrocini morali dell'UNICEF, de I Borghi più belli d'Italia, dell'UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, del FAI Fondo Ambiente Italia Campania, del Touring Club Italiano Corpo Consolare della Campania, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108313100
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....