Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Figli di uno schizzo” ed “Era mio padre” a “Le Notti del Libro…a Vietri sul Mare”
Inserito da (redazionelda), martedì 13 marzo 2018 09:37:00
Saranno i temi dell'Amore e del Non Amore a chiudere "Le Notti del Libro...a Vietri sul Mare".
Giovedì 15 marzo, infatti, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alle 19, la dodicesimaedizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con La Congrega Letteraria, ed il patrocinio del Comune costiero, presenta "Figli di uno schizzo" di Giuseppe Bianco, edito da Homo Scrivens, ed "Era mio padre" di Claudia Saba, pubblicato da Laura Capone.
Sono gli anni Ottanta, a Cesenatico. È estate e Michele, un ragazzo del Sud, finita la scuola ha deciso di partire, a malincuore, per fare il capo-cuoco in Romagna. Per il giovane, protagonista di "Figli di uno schizzo" dello scrittore ed editore napoletano Giuseppe Bianco, sarà l'occasione per mettersi in gioco e conoscere, attraverso le persone che frequenta dentro e fuori l'albergo dove lavora, i diversi aspetti della vita. Un racconto ironico e agrodolce, una storia di ventenni, di lavoro, di amicizia, di delusione e di riscatto, di sorrisi e lacrime, una storia d'amore.
"Era mio padre" della scrittrice pontina Claudia Saba, candidato alla 55esima edizione del Premio Campiello e secondo classificato al Premio costadamalfilibri 2017, è un racconto autobiografico che riaccende i riflettori sui temi della violenza sulle donne e della pedofilia e che, al contempo, imprime, nero su bianco, la forza di una donna che ha saputo risollevarsi da una vita troppo dura, da un passato che è riemerso improvvisamente e con grande impeto. Ne viene fuori una lettura scorrevole, piacevole nonostante le tematiche proposte, e un piccolo spunto per riflettere sull'attualità, sull'essere genitori, figli, mogli e mariti. Un libro che vuole parlare alle donne ma soprattutto agli uomini e alle nuove generazioni, affinché possano essere soprattutto questi ultimi due a portare avanti un messaggio inneggiante alla non violenza, al rispetto reciproco e prima ancora alla magnificenza della vita.
Con gli autori si intratterrà Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102810102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...