Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"FiordilatteFIORDIFESTA", 5-7 agosto ad Agerola tre giorni di gusto, arte e musica popolare
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 luglio 2017 08:09:38
Dal 5 al 7 agosto torna ad Agerola la Sagra del FiordilatteFIORDIFESTA, giunta ormai alla sua trentasettesima edizione. L'evento, organizzato dall'associazione Sant'Antantonio Abate, si svolgerà nella frazione Pianillo di Agerola.
L'inizio della manifestazione sarà anticipato dalla veglia di preghiera con i giovani della Forania in preparazione della festività estiva di Sant'Antonio Abate, patrono d Agerola, prevista per giovedì 3 agosto presso la chiesa di San Pietro Apostolo. Protagonista della Sagra sarà il prodotto tipico, eccellenza dei Monti Lattari: il fiordilatte agerolese. Un alimento di qualità superiore, famoso in tutto il mondo. Il fiordilatte agerolese è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto dalla lavorazione di latte fresco bovino locale, allevato secondo tradizione, eccellenza campana condimento perfetto per moltissimi piatti.
Durante i tre giorni della trentasettesima edizione della sagra "FiordilatteFIORDIFESTA" sarà possibile degustare questa specialità in diverse declinazioni grazie al ricco e variegato menù pensato e preparato per l'occasione. I vari punti ristoro, dislocati in tutto il centro cittadino agerolese, daranno modo di degustare e apprezzare i prodotti artigianali tipici della città di Agerola come i gustosi salumi, le deliziose caciotte, ricotte, scamorze e il pregiato Provolone del Monaco DOP. Il pane di Agerola, prodotto ancora con una parte di farina di segale, la pasta di Gragnano e il vino di Furore, accompagneranno degnamente le specialità locali.
Numerose attività, visite guidate, laboratori del gusto, ed escursioni naturalistiche, arricchiranno il programma della tre giorni. Anche la musica sarà protagonista grazie alla partecipazione della banda di Città di Calabritto e del gruppo folkloristico "Città di Agerola" che faranno risuonare le proprie note anche durante la notte bianca, con negozi aperti tutta la notte, prevista per la durata dell'intera manifestazione.
L'evento raggiungerà il suo apice durante la serata di lunedì 7 agosto, quando sul grande palco allestito nel Piazzale san Pietro Apostolo, salirà il grande Sal Da Vinci che si esibirà in uno spettacolo unico e coinvolgente, prima dei tradizionali fuochi pirotecnici che illumineranno la notte agerolese salutando anche la trentasettesima edizione di questa magnifica sagra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100819104
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....