Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"FiordilatteFIORDIFESTA", 5-7 agosto ad Agerola tre giorni di gusto, arte e musica popolare

Eventi e Spettacoli

"FiordilatteFIORDIFESTA", 5-7 agosto ad Agerola tre giorni di gusto, arte e musica popolare

Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 luglio 2017 08:09:38

Dal 5 al 7 agosto torna ad Agerola la Sagra del FiordilatteFIORDIFESTA, giunta ormai alla sua trentasettesima edizione. L'evento, organizzato dall'associazione Sant'Antantonio Abate, si svolgerà nella frazione Pianillo di Agerola.

L'inizio della manifestazione sarà anticipato dalla veglia di preghiera con i giovani della Forania in preparazione della festività estiva di Sant'Antonio Abate, patrono d Agerola, prevista per giovedì 3 agosto presso la chiesa di San Pietro Apostolo. Protagonista della Sagra sarà il prodotto tipico, eccellenza dei Monti Lattari: il fiordilatte agerolese. Un alimento di qualità superiore, famoso in tutto il mondo. Il fiordilatte agerolese è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto dalla lavorazione di latte fresco bovino locale, allevato secondo tradizione, eccellenza campana condimento perfetto per moltissimi piatti.

Durante i tre giorni della trentasettesima edizione della sagra "FiordilatteFIORDIFESTA" sarà possibile degustare questa specialità in diverse declinazioni grazie al ricco e variegato menù pensato e preparato per l'occasione. I vari punti ristoro, dislocati in tutto il centro cittadino agerolese, daranno modo di degustare e apprezzare i prodotti artigianali tipici della città di Agerola come i gustosi salumi, le deliziose caciotte, ricotte, scamorze e il pregiato Provolone del Monaco DOP. Il pane di Agerola, prodotto ancora con una parte di farina di segale, la pasta di Gragnano e il vino di Furore, accompagneranno degnamente le specialità locali.

Numerose attività, visite guidate, laboratori del gusto, ed escursioni naturalistiche, arricchiranno il programma della tre giorni. Anche la musica sarà protagonista grazie alla partecipazione della banda di Città di Calabritto e del gruppo folkloristico "Città di Agerola" che faranno risuonare le proprie note anche durante la notte bianca, con negozi aperti tutta la notte, prevista per la durata dell'intera manifestazione.

L'evento raggiungerà il suo apice durante la serata di lunedì 7 agosto, quando sul grande palco allestito nel Piazzale san Pietro Apostolo, salirà il grande Sal Da Vinci che si esibirà in uno spettacolo unico e coinvolgente, prima dei tradizionali fuochi pirotecnici che illumineranno la notte agerolese salutando anche la trentasettesima edizione di questa magnifica sagra.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101319101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tortorolo in festa per San Cataldo: nel pavese arrivano i sapori della Costiera Amalfitana

Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...

Eventi e Spettacoli

"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno