Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFiorella Mannoia al Ravello Festival con due strumentisti salernitani: Danilo Gloriante e Antonio Rufo

Eventi e Spettacoli

Ravello, Ravello festival, Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia al Ravello Festival con due strumentisti salernitani: Danilo Gloriante e Antonio Rufo

La rossa nazionale sarà lunedì 29 sul palcoscenico del Ravello Festival con alle spalle l’ orchestra sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta da Rocco De Bernardis, con in formazione due strumentisti salernitani, l’oboista Antonio Rufo e il violinista Danilo Gloriante

Inserito da (Admin), domenica 28 luglio 2024 10:05:58

LXXII edizione del Ravello Festival romanticamente pop lunedì 29 luglio, quando alle 21, dinanzi all'Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta da Rocco De Bernardis, comparirà Fiorella Mannoia per ripercorrere i grandi successi del suo repertorio, declinati con nuove sfumature e, per proporre la massima varietà di espressione, riarrangiati dai compositori del momento, Valeriano Chiaravalle, Alterisio Paoletti, Clemente Ferrari, Emanuele Bossi, Stefano Zavattoni e Pippo Caruso. Un' orchestra che saluterà in formazione due musicisti salernitani, colonne dell'orchestra del Teatro Verdi l'oboista Antonio Rufo e il violinista Danilo Gloriante, già protagonisti in piazza del Plebiscito a Napoli, al seguito di Renato Zero. Fiorella Mannoia è l'unica cantante ad aver vinto più di una volta la targa Tenco quale miglior interprete e dire che la "vocazione" le si è rivelata ben tardi.

La scaletta della serata prenderà il via proprio con "Caffè nero bollente" con cui quasi senza accorgersene fu scaraventata a Sanremo, un rock arrabbiato scrittole da Mimmo Cavallo che scandalizzò sembra a tutti un evidente elogio all'autoerotismo. Ma si passerà anche attraverso Pescatore, la sua esperienza in Cgd, al fianco di Pierangelo Bertoli, la nuova competizione a Sanremo con "Come si cambia", che nel 1984, le stava come un guanto: già qui la Mannoia si fece interprete ideale della fragilità femminile dopo un amore sbagliato, con cui si candida a diventare lo strumento ideale per quegli autori che avessero voluto indagare cosa ci fosse nell'altra metà del cielo. Ed ecco i grandi successi "Quello che le donne non dicono" nel 1987 e "I dubbi dell'amore", lavori colmi di grazia che faranno scrivere a certa critica che Fiorella Mannoia è un'interprete nel vero senso della parola, una cantante, ovvero che riesce a rispettare le idee degli altri, il loro feeling, e a riproporle come fosse un attrice che veste i panni di un particolare personaggio. Confessioni femminili struggenti, sussurrate quindi l'intesa con Piero Fabrizi che si accolla l'onere della produzione per l'album "Canzoni per parlare" pagine di gran classe con arrangiamenti sofisticati e atmosfere soffuse. Tocco vocale sempre più delicato e profondo quello della Mannoia e profondo al tempo stesso, con la sua maestria nel saper dosare i chiaroscuri, il fraseggio, i silenzi del racconto cantato. Non mancherà Sally di Vasco Rossi, e nemmeno il suo particolare omaggio alla musica latina, con "Besame mucho" e "Quizas Quizas Quizas", per la quale ebbe la consacrazione da Chico Buarque nell'incisione di Oh che sarà. A metà giugno, poi, la cantautrice ha pubblicato il nuovo brano Domani è primavera in collaborazione con Michele Bravi. La canzone si è inserita nella lista dei tormentoni di questa estate e farà il doppio con il brano Mariposa, già disco d'oro, un manifesto di donne per le donne, dove canta le voci di ognuna di loro, nel tempo, nella storia, nel sentimento e nel mistero, raccontandole nella loro libertà, forza, dolore, gioia, amore... donne sottomesse e donne protagoniste si uniscono tra i versi di Mariposa e un po' di ogni canzone, che gridano insieme l'identità eterna e inviolabile di ogni persona.

Una proposta questa Fiorella Sinfonica, ideata per festeggiare i settant'anni della cantante che vedrà in orchestra anche il gruppo di base dell'artista romana, ovvero il direttore artistico Carlo Di Francesco alle percussioni, Raul Scebba alle percussioni, Sebastiano Burgio al pianoforte, Pierpaolo Ranieri al basso elettrico e double bass e Massimiliano Rosati alle chitarre, che pone un aureo sigillo sia sulla voce che sull'animo di un'artista unica e versatile, sofisticata quanto basta, appassionata oltre ogni limite. Facciamo nostro il pensiero della Mannoia, la quale crede che un artista debba sempre cambiare e che non si possono fare le stesse cose per tutta la vita. Bisogna lasciarsi contaminare, sentire intorno che aria tira, lasciandosi affascinare dal cambiamento, poiché resta l'unica cosa certa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103913106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno