Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFrancesca Mansi sirena di Atrani per sempre [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Atrani, arco, intitolazione, Costiera Amalfitana, Minori

Francesca Mansi sirena di Atrani per sempre [FOTO]

Ieri sera la cerimonia d'intitolazione dell'arco della marina con lo scoprimento dell’opera artistica del maestro Francesco Raimondi

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 settembre 2021 09:14:49

Atrani non dimentica Francesca Mansi. Nella serata di ieri, 9 settembre, a undici anni esatti dalla tremenda esondazione del torrente Dragone che costò la vita alla 25enne di Minori, si è svolta la cerimonia in ricordo della giovane vittima.

Nell'occasione, l'arco della marina di Atrani è stato intitolato proprio alla memoria di Francesca il cui corpo fu trovato il 2 ottobre 2010 al largo dell'isola di Panarea. A margine della cerimonia, a cui ha preso parte anche il padre di Francesca, Lello Mansi, visibilmente emozionato, il presidente della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo, fresco di investitura di Magister di Civiltà Amalfitana, con la rappresenza dei volontari di Millenium e Colibrì, è stata scoperta anche l'opera artistica del maestro ceramista Francesco Raimondi sull'arco della marina in piazzetta, proprio nei pressi del bar in cui lavorava e da cui fu travolta dalla furia incontenibile del torrente in piena. Si tratta di una sirena col volto di Francesca che accenna a un sorriso, composta di diverse piastre ceramiche, attorniata di pesci. Il gruppo scultoreo è posto al centro dell'arco con alle spalle il mare e il cielo che si disputano l'orizzonte a creare un effetto immaginifico per chi la osserva dal centro della piazzetta. Un'opera dal profondo significato che per stessa ammissione del maestro Raimondi ha generato forti emozioni durante la sua realizzazione.

Al termine della partecipata commemorazione, il parroco don Carmine Satriano ha benedetto l'opera.

 

«Il 9 settembre 2010 costò la vita a Francesca Mansi. Ricordare per non dimenticare - ha dichiarato nel corso della cerimonia il sindaco Luciano De Rosa Laderchi - Da quel giorno abbiamo fatto notevoli passi in avanti. Abbiamo capito cos'è il dissesto idrogeologico, come sono fragili i nostri territori, come dobbiamo comportarci in caso di allerta meteo. Abbiamo fatto delle opere di consolidamento del torrente Dragone. Ma tutto questo non basta. I cambiamenti climatici di questi ultimi tempi hanno messo in crisi anche questo sistema che avevamo creato. Io credo che qualcosa in più abbiamo fatto».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105840109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno