Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: 14 ottobre la “Domenica nel Borgo” con escursioni e un “Pasta Party”
Inserito da (ranews), lunedì 8 ottobre 2018 17:03:14
Ci sarà anche Furore, domenica 14 ottobre, alla Domenica nel Borgo, un evento che si tiene annualmente per invogliare alla visita degli oltre 100 Borghi più belli d'Italia. Promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", è un'iniziativa autunnale da abbinare a quella estiva della Notte Romantica.
Guide d'eccezione della giornata saranno le alunne e gli alunni delle scuole locali che, novelli Ciceroni per un giorno, accompagneranno i visitatori alla scoperta di Borghi straordinari, custodi non solo di un immenso e suggestivo patrimonio storico, artistico e culturale ma anche di paesaggi incontaminati, di tradizioni affascinanti e del "buon vivere". La Domenica nel Borgo prevede un fitto programma di eventi e iniziative come visite guidate, laboratori sensoriali, cortei storici, degustazioni e tanto folklore, in cui sono coinvolte attivamente le comunità locali.
«L'autunno è una stagione particolarmente adatta per scoprire le bellezze di questa nostra Italia meravigliosa - ha dichiarato Fiorello Primi, Presidente dei Borghi più Belli d'Italia -. Inoltre, ci saranno numerose manifestazioni ed eventi in ognuno degli oltre 100 Borghi di tutta Italia che hanno aderito all'iniziativa».
A Furore la Domenica del Borgo inizia alle 9, quando i giovani condurranno gli ospiti in un tour di Furore che comprende: Poggio Le Marelle - Centena - S. Alfonso - Antiche Vie Piane per Praiano - Piazza Moressa - Marina di Praia con Gita in barca e poi Pasta Party a cura di Alfonso a Mare.
Alle 15, l'incontro "Il Benessere del ben essere" in occasione della Settimana del Benessere Psicologico che raggiunge la IX Edizione ed è a cura dell'Ordine degli Psicologi della Campania.
Il costo dell'escursione e del Pasta Party è di 20 euro.
Per Info e prenotazioni: 3383782231
Fonte: Il Vescovado
rank: 102914104
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...