Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, al via la seconda edizione del festival 'VibrAzioni'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 settembre 2016 17:52:18
Dopo la grande partecipazione alla prima edizione del 2015, l'associazione culturale "Arianna", presieduta dalla professoressa Immacolata Maddaloni, propone la seconda edizione di "vibrAzioni" Festival di arte, cultura, benessere e solidarietà.
Un evento itinerante culturale, solidale, no profit a sostegno delle iniziative umanitarie Unicef Campania, ideato e curato da Antonella Notturno - avvocato e pittrice, oltre che insegnante di Yoga, Gong e Campane Tibetane.
Come l'anno scorso, il Festival avrà diverse tappe e l'intento di sposare la espressione artistica con la solidarietà ed il volontariato. Vuole essere un importante messaggio di condivisione e colleganza, con la finalità di stimolare diversi talenti artistici a sostenere i bambini di tutto il mondo.
Il progetto consta di molteplici attività: mostre di pittura ed arti visive; aste di beneficenza; spettacoli di danza; concerti di Gong e Campane Tibetane; presentazioni di libri, Yoga ed altre discipline orientali; momenti musicali, laboratori per bambini ed altro ancora.
Le esibizioni avranno luogo in sedi e località di prestigio storico e turistico. I proventi del Festival saranno devoluti a sostegno delle iniziative umanitarie promosse da Unicef Campania.
Apre questa seconda edizione di "Vibrazioni" - che già si pregia del patrocinio morale Unicef Campania, Comune e Proloco di Furore - una rassegna di arte contemporanea, dall'omonimo titolo, che si terrà nella splendida cornice di Furore (SA), in uno dei Borghi più belli di Italia, dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco. Le sedi della mostra sono la sala Rossellini del Comune e la Hostaria Bacco.
Il vernissage è fissato per sabato 18 settembre, alle 17 presso la sala Rossellini in via Mola 29, presso cui il sindaco Raffaele Ferraioli introdurrà l'evento con il classico taglio del nastro e continuerà alle 18 presso Hostaria Bacco, con la presentazione della critica d'arte Chiara Rita Amato . Interverranno alla manifestazione anche Margherita Dini Ciacci, Presidente Unicef Campania e la poetessa Lina Sanniti.
Espongono i seguenti artisti: Salvatore Affinito Salvatore, Chiara Rita Amato, Pina Aquarulo, Maurizio Avi, Lorenzo Basile, Antonio Berritto, Giovanni Boccia, Antonella Botticelli, Pablito D'Alupa, Bruno Di Nola, Nina Esposito, Lucia Fiore, Cristiana Flaviano, Salvatore Franza, Stelvio Gambardella, Rennato Iannone, Immacolata Maddaloni, Caterina Mandetta, Angela Maria Marotti, Pasquale Mastrogiacomo, Antonella Notturno, Ludovica Perna, Sandro Pontillo, Silva Rea, Cristoforo Russo, Raffaele Russo, Francesco Sellone, Valentina Sepe, Giangranco Tricolore, Anna Zamboli.
La giornalista, scrittrice e critica d'arte Rosanna Pannico, si occuperà della recensione delle opere d'arte in rassegna.
La mostra avrà̀ la durata di tre settimane e sarà visitabile tutti i giorni, negli orari di apertura delle sedi ove le opere sono allocate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100118101
Continua con entusiasmo il programma estivo Enjoy Scala, e per la serata di venerdì 8 agosto 2025, il Comune propone un evento tutto da ballare: il concerto dei "Song' ro Sud", in programma alle ore 21.00 in Piazza Municipio, proprio alla vigilia della festa patronale in onore di San Lorenzo Martire...
Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...
Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l’inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...
Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l'inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...