Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, al via la seconda edizione di 'Furore, Schermi d'Arte'

Eventi e Spettacoli

Furore, al via la seconda edizione di 'Furore, Schermi d'Arte'

Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 20:18:12

Al via la seconda edizione della Rassegna Cinematografica "Furore, Schermi d'Arte" dedicata alla riproposizione di alcune delle più note e acclamate interpretazioni cinematografiche di Massimo Ranieri.

Quest'anno in accordo con il sindaco Raffaele Ferraioli, la nuova edizione si svolgerà quattro domeniche di luglio, con la sola eccezione di sabato 2 luglio in cui sarà programmato il film "Ultima fermata", opera prima di Giovan Battista Assanti, con Luca Lionello, Sergio Assisi e la partecipazione straordinaria di Claudia Cardinale, che di fatto apre ufficialmente la Rassegna furitana.

Rassegna che non poteva non rendere un doveroso e affettuoso Tributo all'arte di Anna Magnani, in occasione del 60° anniversario del conferimento all'attrice del Premio Oscar per la sua interpretazione del film "La rosa tatuata" di Daniel Mann (1956), proponendo domenica 24 luglio, inaugurandosi il nuovo Centro Polifunzionale del Comune di Furore a Lei dedicato, ben 2 Eventi: la presentazione del libro di Matteo Persica "Anna Magnani. Biografia di una donna", alla presenza dell'Autore e la proiezione del film "La guerra dei vulcani" di Francesco Patierno, con Roberto Rossellini, Anna Magnani, Ingrid Bergman, Cinecittà-Istituto Luce in collaborazione con Rai Cinema.

Come per la passata Edizione, anche quest'anno la Rassegna furitana ospiterà la presentazione di due libri pubblicati di recente: "La ragazza numero 209", opera prima di Tersa Guida, Edizioni Akkuaria, e "Adii, fischi nel buio, cenni", di Silvio Perrella, Neri Pozza Editore. Nel primo l'Autrice racconta il suo sofferto privato liberamente ispirato ai fatti di "quotidiana follia" che investono la società odierna e ne rispecchiano lo spirito che la governa, mentre Silvio Perrella-che ritorna a Furore per il secondo anno consecutivo- raccoglie i suoi saggi scritti in oltre trent'anni sui più importanti Autori della Letteratura Italiana del Novecento, da Calvino alla Ortese, da Moravia a Garboli, La Capria, Rea, Compagnone, che rappresentano "per ragioni insieme storiche e anagrafiche l'ultima generazione dei padri e delle madri".

PROGRAMMA

Sabato, 2 luglio 2016
Alle 19: "Dormono tutti tranne me" di Teresa Guida, 2016, Edizioni Akkuaria
Sarà presente l'Autore, moderatore Paolo Spirito
Alle 21 e 30: "Ultima fermata" regia di Giambattista Assanti, con Sergio Assisi, Claudia Cardinale, Luca Lionello, Nicola Di Pinto, Italia 2015, (durata: 75'), Gekon Production e Atalante Film

Domenica, 3 luglio 2016
Alle 21 e 30: "Bella e perduta", regia di Pietro Marcello, Italia 2015, (durata: 86'), Produzione Avventurosa con Rai Cinema, Distribuzione Cinecittà Luce, con Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis, Tommaso Cestrone, con la voce di Elio Germano
Domenica, 10 luglio 2016
Alle 19: "Adii, fischi nel buio, cenni", di Silvio Perrella, 2016, Neri Pozza Editore. Sarà presente l'Autore, moderatore Paolo Spirito.

Alle 21 e 30: "Leoni al sole", regia di Vittorio Caprioli, Italia, 1961 (durata: 105'), Produzione Tonino Cervi e Alessandro Jacovoni per Ajace Cinematografica e Euro International Film Distribuzione Euro International Film, con Carlo Giuffré - Enzo Cannavale, Franca Valeri, Francesco Morante, Halina Zalewska, Philippe Leroy, Serena Vergano, Vittorio Caprioli. Restaurato e ristampato a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma.
Domenica, 17 luglio 2016
Alle 21 e 30: "Viaggio in Italia", regia di Roberto Rossellini, Italia 1953, (durata: 75'), Produzione Sveva Film, Junior Film, Italia Film (Roma), Ariane Film-FrancinexFilm (Parigi), SEC-I.E.C, Distribuzione Titanus, con Ingrid Bergman, George Sanders, Anna Proclemer, Leslie Daniels.

Domenica, 24 luglio 2016
Alle 19: Giardino della Pellerina, Cerimonia d'Inaugurazione della Sala Polifunzionale del Comune di Furore dedicata ad Anna Magnani Discorso celebrativo del Sindaco di Furore, Prof. Raffaele Ferraioli Scoprimento della Targa Commemorativa e Inaugurazione Mostra Fotografica "Il volto di Nannarella"

Alle 19 e 30: Presentazione del libro "Anna Magnani-Biografia di una donna" di Matteo Persica, Prefazione di Maurizio Liverani, 2016, Odoya Edizioni Sarà presente l'Autore, moderatore Paolo Spirito

Alle 21 e 30: Giardino della Pellerina, Sala Polifunzionale "Anna Magnani", Serata di Gala per Anna Magnani, condotta dalla Giornalista Rai Daniela Bruzzone. Ospite d'Onore: Proiezione del Documentario "La guerra dei vulcani" di Francesco Patierno, Italia, 2011, (durata: 52'), con Roberto Rossellini, Anna Magnani, Ingrid Bergman, Cinecittà-Istituto Luce in collaborazione con Rai Cinema

Alle 22 e 30: Teatro delle Querce "Concerto per Anna" con l'Italiana Style Quintet diretto da Enzo Milo
Alle 24: "Il Sorriso di Anna Magnani illumina la notte di Furore" Spettacolo di Fuochi Pirotecnici in onore di Anna Magnani

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106329100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno