Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, la storia d'amore di Anna Magnani e Roberto Rossellini rivive in memoria di Raffaele Ferraioli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 novembre 2023 09:59:58
La storia d'amore tra Anna Magnani e Roberto Rossellini torna a rivivere nella meravigliosa cornice di Furore in occasione dell'evento che si terrà domani pomeriggio, domenica 12 novembre, a partire dalle 17, da "Bacco Furore".
Sarà, ancora una volta, un'occasione per ricordare Raffaele Ferraioli, che tanto puntò alla riscoperta di questo spaccato storico importante nella vita della città.
Il suo fiordo fu, infatti, location d'eccezione delle riprese de "L'Amore", pellicola del 1948 che vide i due big del cinema italiano alloggiare per molti anni nel "paese che non c'è": Bacco, all'epoca unica osteria del piccolo centro costiero, fu il luogo in cui i due vissero momenti di conviviale - e talvolta perfino furiosa - intimità. La Magnani ordinava ad ogni pasto una mezza porzione del suo piatto preferito, quei "ferrazzuoli" poi divenuti portata iconica della cucina locale e dedicati alla "nannarella" più famosa del cinema. I due miti rivivranno nella rappresentazione di "Un amore al fiordo" portata in scena da Roberto Sacchetti, che ha particolarmente promosso l'organizzazione dell'evento in quanto molto legato alla figura di Raffaele Ferraioli, ed Anna De Blasio. Appuntamento domani, domenica 12, alle 17 presso l'Hostaria Bacco Furore: l'evento sarà ad ingresso libero.
In allegato, oltre ad alcuni scatti d'epoca tratti dal film, in formato pdf il racconto di Raffaele Ferraioli di alcuni aneddoti salienti della permanenza di Anna Magnani e Roberto Rossellini a Furore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10617100
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...