Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore si aggiudica il palio delle Botti delle Città del Vino
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 aprile 2018 18:41:25
È ancora Furore ad aggiudicarsi il Palio delle Botti delle Città del Vino. Una vittoria giunta sabato scorso tra le mura amiche. Michele Avitabile, Francesca Avitabile e il loro capitano, Franco Capriglione hanno spopolato lasciando ben distanti i loro antagonisti di Suvereto, giunti secondi, Refrontolo, Vittorio Veneto e Castelnuovo Berardenga.
Dopo la gara principale si sono svolti due giochi della tradizione, una gara di spinta con barrique composta da sole donne, e una gara a staffetta denominata "La vestizione di Bacco".
C'è stato poi l'esibizione dei "Secacorne", un gruppo sempre più folto (attualmente sono una quarantina e di tutte le età) di suonatori di scetavatasse e triccheballacche ad allietatare la platea folta di spettatori assiepati sulla gradinata del campo da tennis del Giardino della Pellerina.
In coda la premiazione dei vincitori con Furore all'apice del Podio e ricco scambio di cesti addobbati da leccornie tipiche delle Città del Vino presenti partecipanti.
La giornata del Palio si è trasformata in una grande festa, arricchita dalla presenza di un mercatino dei prodotti tipici locali, organizzato da Silvia Mandara, ormai più che collaudata "promoter" di Furore e per questo assegnataria del Premio Ape, la cui cerimonia di consegna si è tenuta venerdì scorso in un'apposita manifestazione svoltasi nella Chiesa di Santa Maria della Pietà. Gli altri premiati sono stati, con motivazioni diverse: Salvatore Fusco, ricercatore scientifico presso l'Università di Roma; Marius Kalista, filmaker polacco, autore di straordinari servizi fotografici su Furore; Carlo Fusco, titolare dell'azienda "Carluccio" e confezionatore di prodotti agroalimentari (limoni, pomodorini, ecc) della Costa d'Amalfi, al quale è andato lo "speciale" Ape Regina; Francesco Esposito, responsabile de "I Secacorne"; Franco Capriglione, capitano degli spintori del Palio.
Un weekend magico, vissuto sull'onda dell'entusiasmo per tutti i Furoresi.
Una grande festa di popolo, da ripetere senz'altro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102121102
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...