Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Genius Loci’: a Minori l’identità locale tra storia e mito nella mostra di Ambrosino
Inserito da (ilvescovado), martedì 26 luglio 2016 14:29:35
A Minori, da luglio a ottobre 2016, l'arte di Ferdinando Ambrosino evoca lo spirito dei luoghi (Genius Loci) attraverso un suggestivo percorso artistico ed emozionale.
All'interno dell'Hotel Villa Romana, dipinti con immagini e colori mediterranei creano atmosfere e scenari che richiamano alla memoria le antiche origini greco-romane dell'incantevole città della Costa d'Amalfi, testimoniate dalla monumentale Villa Marittima Romana del I sec. d.C. All'esterno, lungo il Corso Vittorio Emanuele, in corrispondenza del moderno centro termale Otium SPA, maestose sculture antropomorfe (alte fino a 3 metri) e vasi policromi in terracotta, realizzati nella fornace vietrese Santoriello, rendono palpabile il ricordo di simboli e miti cari agli illustri ospiti di duemila anni fa.
Un'esposizione frutto dell'estro di un artista di fama internazionale, capace di sintetizzare con originale gusto contemporaneo l'essenza di una storia e cultura millenaria. L'evento espositivo (indoor ed outdoor), a cura di Angelo Criscuoli, è stato promosso dall'Associazione Bell'Arte con il sostegno dell'Hotel Villa Romana ed il Patrocinio del Comune di Minori.
Ferdinando Ambrosino (Bacoli, 1938) é un pittore e scultore campano che, durante la sua lunga carriera artistica, ha esposto in prestigiose sedi mondiali, riscuotendo un grande successo soprattutto in Europa e negli Stati Uniti. È apprezzato da numerosi critici e collezionisti italiani e stranieri per la sua eccezionale maestria nel fondere armonicamente passato e presente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100028105
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...