Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Genius Loci’: a Minori l’identità locale tra storia e mito nella mostra di Ambrosino
Inserito da (ilvescovado), martedì 26 luglio 2016 14:29:35
A Minori, da luglio a ottobre 2016, l'arte di Ferdinando Ambrosino evoca lo spirito dei luoghi (Genius Loci) attraverso un suggestivo percorso artistico ed emozionale.
All'interno dell'Hotel Villa Romana, dipinti con immagini e colori mediterranei creano atmosfere e scenari che richiamano alla memoria le antiche origini greco-romane dell'incantevole città della Costa d'Amalfi, testimoniate dalla monumentale Villa Marittima Romana del I sec. d.C. All'esterno, lungo il Corso Vittorio Emanuele, in corrispondenza del moderno centro termale Otium SPA, maestose sculture antropomorfe (alte fino a 3 metri) e vasi policromi in terracotta, realizzati nella fornace vietrese Santoriello, rendono palpabile il ricordo di simboli e miti cari agli illustri ospiti di duemila anni fa.
Un'esposizione frutto dell'estro di un artista di fama internazionale, capace di sintetizzare con originale gusto contemporaneo l'essenza di una storia e cultura millenaria. L'evento espositivo (indoor ed outdoor), a cura di Angelo Criscuoli, è stato promosso dall'Associazione Bell'Arte con il sostegno dell'Hotel Villa Romana ed il Patrocinio del Comune di Minori.
Ferdinando Ambrosino (Bacoli, 1938) é un pittore e scultore campano che, durante la sua lunga carriera artistica, ha esposto in prestigiose sedi mondiali, riscuotendo un grande successo soprattutto in Europa e negli Stati Uniti. È apprezzato da numerosi critici e collezionisti italiani e stranieri per la sua eccezionale maestria nel fondere armonicamente passato e presente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109727106
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...