Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Gerardo e Francesco, due italiani e l'Oriente': stasera a Scala talk con Padre Fortunato, De Masi e Scurati

Eventi e Spettacoli

'Gerardo e Francesco, due italiani e l'Oriente': stasera a Scala talk con Padre Fortunato, De Masi e Scurati

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2020 11:49:46

Tutto pronto a Scala per le celebrazioni in occasione del IX centenario dalla morte del Beato Gerardo Sasso. Questa sera alle 19 in piazza San Lorenzo un dialogo tra Padre Enzo Fortunato, Domenico De Masi, Antonio Scurati e lo scultore Jago su "Gerardo e Francesco due italiani e l'Oriente".

 

Domani, 3 settembre, alle 10.15 il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in rappresentanza del Governo italiano, prenderà parte alla solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Delegato Speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta, Cardinale Angelo Maria Becciu, nel Duomo di San Lorenzo. La santa messa verrà trasmessa in diretta su TV2000, mentre gli incontri e i dibattiti saranno in streaming sulla pagina facebook del Comune di Scala.

Alla solenne commemorazione parteciperanno tra gli altri: il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, il Luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra' Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas, la presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e l'Amministratore Delegato di Alitalia, Fabio Lazzerini. Alle 17 si terrà la presentazione di due francobolli celebrativi di Poste Italiane: uno realizzato dall'artista Mimmo Paladino; l'altro sulla bozza di un disegno di Dario Fo, ospite a Scala nel 2009. Gli eventi in onore del Beato si concluderanno il 3 settembre alle 19 con un concerto gratuito del violinista Uto Ughi.

«Il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, farà memoria del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, con una tre giorni di incontri e dibattiti sui temi cari al Beato Gerardo Sasso: dialogo interreligioso, solidarietà e fratellanza tra i popoli - ha dichiarato il sindaco di Scala, Luigi Mansi -. Un importante momento commemorativo che ha anche l'intento di tenere alti, attraverso la figura e l'esempio dello scalese, i valori di pace e solidarietà verso gli ultimi».

L'evento, organizzato dal Comune di Scala con Scabec e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e Malta. La partecipazione è libera rispettando l'uso della mascherina e di tutte le norme anti Covid-19.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107515102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno