Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiffoni Film Festival, per cinquantennale richiesto riconoscimento Unesco
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 maggio 2017 17:35:26
Quarantasette anni di "magia" per nutrire di bellezza e creatività migliaia di ragazzi, dai figli del proprio territorio agli adolescenti di ogni angolo del mondo, riunendo e crescendo intere generazioni sotto lo stesso cielo di periferia, diventato, grazie ad un'idea, il centro dell'universo giovanile. È l'unicità del Giffoni diretto da Claudio Gubitosi, maturato in mezzo secolo da Festival del cinema ad Experience globale: un progetto composto da numerosi programmi, un percorso vivo 365 giorni che produce durante l'anno ben 480 attività, anche quattro iniziative nello stesso giorno, distribuite non soltanto in Campania ma in Italia e nel mondo.
Pur avendo una storia di quasi cinquant'anni e risultati sbalorditivi, si conferma la straordinaria voglia dell'idea di rigenerarsi senza mai smettere di far sognare e di stupire, crescendo di pari passo con l'eccezionale ‘fame' e bisogno di Giffoni dimostrata dai ragazzi. Per la 47esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 14 al 22 luglio 2017, sono già 4.600i cuori pronti a emozionarsi, confrontarsi senza filtri e senza barriere, ideologiche e geografiche, nell'unico luogo in cui produrre felicità e formazione è stile di vita.
I PRIMI ANNUNCI DAL LICEO CLASSICO "TORQUATO TASSO"
Per illustrare le prime novità del programma di Giffoni 2017 il direttore Claudio Gubitosi ha scelto una sede emblematica comel'Aula Magna del Liceo Classico "Torquato Tasso" di Salerno, luogo del sapere dalla duplice valenza storica e simbolica, grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Carmela Santarcangelo. "Sono onorata di ospitare questa conferenza. Il Giffoni Film Festival rappresenta la casa dei nostri ragazzi - ha commentato la preside- è un luogo capace di offrire innumerevoli opportunità, come gli encomiabili scambi culturali che sempre più avvicinano gli studenti a Paesi e culture lontane. Un'idea meravigliosa che, negli anni, ha fatto conoscere ai giovani i diversi linguaggi della comunicazione e che, come liceo classico che si apre al territorio, abbiamo sposato in pieno".
Ai 150studenti della sezione Calliope, l'indirizzo formativo in linguaggi della comunicazione l'onore di conoscere in diretta i primi tasselli che comporranno il mosaico dell'edizione 2017 targata "Into the magic". Un'accoglienza energica e carica di entusiasmo che ha visto alternarsi gli interventi di numerosi ex- giurati, dai Generator +13 ai +18, tutti uniti dallo stesso amore per quella maglietta che, di edizione in edizione, regala momenti di crescita e formazione unici, ghiotte occasioni di proiettarsi nel mondo con le varie missioni all'estero, creando anche nuove prospettive per il loro futuro, come hanno raccontato Valerio Lorito, Alessandro Morena, Alessandra De Fazio, Alessandra Notari, Giuseppe Salsano e Davide Proto.
Alla presentazione hanno partecipato inoltre diverse autorità: il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Questore di Salerno Pasquale Errico, il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Antonino Neosi, il Comandante del nucleo operativo dei Carabinieri di Battipaglia Erich Fasolino, accolti dal presidente dell'Ente Autonomo Giffoni Experience Piero Rinaldi
Fonte: Il Vescovado
rank: 106619101
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...
Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...
Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia...