Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornate Europee del Patrimonio, presentate le iniziative del week-end a Salerno e Provincia

Eventi e Spettacoli

Giornate Europee del Patrimonio, presentate le iniziative del week-end a Salerno e Provincia

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 17:00:58

Presentate stamani a Salerno le Giornate Europee del Patrimonio 2019. Nella sede della Soprintendenza ABAP, a Palazzo "Ruggi", sono intervenuti: Raffaella Bonaudo, Michele Faiella e Rosa Maria Vitola, Funzionari della Soprintendenza; Salvatore Amato per l'Archivio di Stato; Ester Andreola, Liceo "Sabatini-Menna"; Aurora Marzano, Gruppo Archeologico; Enza Braca, Associazione Culturale Kukkugaie; il giornalista Vito Pinto; Enrico Andria, Touring Club; Antonia Serritella, Università di Salerno; Antonia Autuori, Fondazione della Comunità Salernitana.

Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema "Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento".

Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblicosaranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura.

Gli istituti museali statali osserveranno gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi (e le agevolazioni e gratuità previste per legge) per le aperture diurne di sabato 21 e di domenica 22 settembre. L'apertura straordinaria serale di sabato 21 settembre sarà di 3 ore, con biglietto di ingresso, al costo simbolico di 1 euro(eccetto le gratuità previste per legge).

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, ha organizzato con la partecipazione di Province, Comuni, Diocesi, Enti e Associazioni del territorio, aperture straordinarie a Salerno e Avellino. Ecco i siti della Costiera Amalfitana aderenti all'iniziativa:

Vietri sul Mare

Domenica 22 settembre ore 11.00
FONTANA GIOVANNINO CARRANO
Piazza Vincenzo Solimene
Devozionalità popolare nella ceramica di Vietri sul Mare: Arte, Cultura ed Intrattenimento
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino organizza una visita guidata: ore 11.00 - Passeggiata nella città di Vietri sul Mare, dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1997, alla scoperta delle opere ceramiche collocate nelle sue caratteristiche stradine, a cura del Dott. Vito Pinto, giornalista ed esperto di ceramica.

 

Raito di Vietri sul Mare

Torretta Belvedere
Sabato 9.00 / 15.00
Torretta Belvedere e Museo della Cermica di Villa Guariglia
Domenica 8.00 / 15.00

 

Maiori

 

Abbazia SANTA MARIA DE OLEARIA

Ingresso gratuito
Sabato 15.30 / 18.30

(Comune di Maiori - Associazione Maiori Cultura)
domenica 10.00 / 13.00

Visite Guidate. L'iniziativa è a cura del Comune di Maiori che nell'aprile 2016, ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d'intesa per promuovere la tutela e la fruizione del monumento.

Santa Maria d'Olearia, di proprietà dello Stato, è uno dei più celebri insediamenti monastici dell'antico Ducato di Amalfi medievale, collocato lungo la Costiera, dopo Capo d'Orso e prima del centro urbano di Maiori. La sua importanza deriva soprattutto dai cicli pittorici medievali che ancora si conservano all'interno.

Palazzo MEZZACAPO

Sabato 21 settembre ore 20.30

(Comune Maiori, Regione Campania, Scabec)

OPEN MAIORI Storie luoghi e musica

musical That's Amore!

diretto da Ario Avecone

 

Minori

 

Villa ROMANA

Ingresso gratuito
8.00 - 14.00 sabato fino alle 22.30

(Soprintendenza)

Sabato 22 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, è in programma un'apertura straordinaria serale della villa romana di Minori. Nel corso della serata è previsto un servizio gratuito di visite guidate a cura della pro loco.

La Villa Marittima risale all'inizio del I sec. d.C. Dell'edificio, originariamente su due livelli, sono visibili solo alcuni ambienti ornati di stucchi e resti di affreschi organizzati intorno al viridarium, cinto da portico ad arcate.Interessanti sono, inoltre, il triclinium e le terme. Sulla terrazza, corrispondente al piano superiore, è collegato l'annesso Antiquarium, che raccoglie pitture e materiale romano rinvenuto in altre ville della zona. Le ricche decorazioni pittoriche del triportico e degli ambienti interni (III stile pompeiano), consentono di collocare l'impianto originario della villa nell'età giulio-claudia.

 

Positano

Villa Romana

Ingresso 15 euro
9.00 / 21.00

(Comune di Positano)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103716104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno