Ultimo aggiornamento 23 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiovanni Allevi in equilibrio ad Agerola sul Sentiero degli Dei

Eventi e Spettacoli

Giovedì 8 agosto

Giovanni Allevi in equilibrio ad Agerola sul Sentiero degli Dei

Sarà accompagnato al pianoforte dai tredici archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana.

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 agosto 2019 17:40:54

È un Giovanni Allevi in equilibrio tra i suoi ruoli di compositore, pianista e direttore d'orchestra quello che ascolteremo giovedì 8 ad Agerola Sui Sentieri degli Dèi dove farà tappa con il suo Equilibrium tour e dove al termine del concerto riceverà il premio della città intitolato a Franceco Cilea.

L'artista, amato e controverso, grande conoscitore della cultura orientale e appassionato di meccanica quantistica, a cui la NASA ha intitolato di recente l'asteroide giovanniallevi111561, sarà accompagnato al pianoforte dai tredici archi dell'Orchestra Sinfonica Italiana.

Un'inedita e intima formazione per riprodurre i brani del suo ultimo album di studio, oltre ai successi della sua ventennale carriera.

 

Jeans, T-shirt, scarpe da ginnastica. È così che Giovanni Allevi va incontro al suo pubblico nei teatri più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York all'Auditorium della Città Proibita di Pechino. Ed è così che ha stregato con le sue note milioni di giovani, che affascinati dal suo esempio, si avvicinano alla musica colta e all'arte creativa della composizione.

Da vero innovatore, il suo intento estetico è quello di gettare le basi di una nuova Musica Classica Contemporanea, dove le forme complesse della classicità inglobano contenuti appartenenti alla vita attorno a noi, adesso.

Nonostante i suoi diplomi in Pianoforte e Composizione col massimo dei voti e la sua laurea con Lode in Filosofia, presenta una personalità candida assai vicina all'indole infantile, anche se a tratti emerge tutta la sua statura accademica. Timidissimo e schivo sembra perfettamente a suo agio davanti le folle, con cui riesce a stabilire un dialogo profondo ed emozionale, sia alla guida di un'orchestra sinfonica che davanti al suo amato pianoforte. Il pubblico, trasversale, di tutte le età e nazionalità lo segue con instancabile entusiasmo nelle sue numerose tournée, trasformando i teatri in arene degne di una rockstar.

 

Giovanni Allevi ha riportato la musica al centro delle discussioni accademiche, anche con dibattiti dai toni accesi, ma nei suoi confronti non mancano attestazioni di stima da parte di eccellenze del mondo culturale e scientifico, come il cantante lirico Andrea Bocelli, l'étoile Roberto Bolle, l'architetto Renzo Piano, il Premio Nobel Michael Gorbaciov e lo scrittore John Grisham. I suoi concerti sono vissuti dagli ascoltatori come una vera e propria esperienza mistica, grazie alla sua visione personale della musica, quale via d'accesso alle zone più profonde della psiche. L'incontro con le sue note è volto alla riscoperta della nostra identità più autentica.

Tra le sue composizioni più amate, oltre alle numerose raccolte per Pianoforte solo, si annoverano: la suite orchestrale Angelo ribelle, il Concerto in Fa minore per Violino e Orchestra, la Toccata, Canzone e Fuga per Organo a Canne, la cantata sacra Sotto lo stesso cielo per 4 voci liriche, coro polifonico e orchestra e O generosa!, madrigale per coro e orchestra divenuto l'Inno italiano della Lega Serie A.

Oltre la composizione musicale, la sua grande passione è la Meccanica Quantistica, oggetto della sua tesi di Laurea in Filosofia "Il vuoto nella fisica contemporanea". Come la musica, anche le particelle sub-atomiche si muovono nello spazio con un movimento misterioso ed imprevedibile, mettendo in discussione le certezze del modello newtoniano.

Runner "per ossessione", come lui stesso afferma, dedica almeno un'ora al giorno alla corsa, attività necessaria a mantenere l'equilibrio psico-fisico indispensabile per affrontare i numerosi concerti in giro per il mondo.

 

L'Orchestra Sinfonica Italiana nasce dalla fusione delle esperienze classiche e liriche di alcuni tra i migliori professori d'orchestra italiani provenienti da importanti teatri nazionali. L'Orchestra Sinfonica Italiana dimostra una straordinaria versatilità e conoscenza dei linguaggi sia del repertorio classico che di quello contemporaneo, e sotto la guida del Maestro Giovanni Allevi dal 2009 ad oggi ha realizzato numerose tournée, portando in scena composizioni originali in prima esecuzione mondiale.

 

INFO e BIGLIETTI

Giovanni Allevi Equilibrium tour - giovedì 8 agosto

Parco Colonia Montana - Via Salvatore Di Giacomo (frazione San Lazzaro)

ore 21.00

biglietti 15 (3° settore), € 22 (2° settore), € 30 (1° settore)

Prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali

Info e Prenotazioni: 351 9906854

 

Segreteria Festival

Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso

081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109418104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno