Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGli archi dell'Hadimova String Quartet celebrano Mozart mercoledì 13 ottobre a Ravello
Inserito da (redazionelda), martedì 12 ottobre 2021 19:31:56
Prosegue la rassegna di Musica da Camera al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, con il concerto di mercoledì 13 ottobre (ore 18.30) eseguito dall'Hadimova String Quartet ed interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart.
Mozart scrisse ben 26 Quartetti completi per archi, dai quali si percepisce chiaramente la sua evoluzione nel fissare le regole di una forma tra le più difficili di tutti i generi musicali.
L'Hadimova String Quartet propone i quartetti K. 155 e K. 156 che appartengono al gruppo di sei Quartetti (K. 155-160), detti "milanesi" perché scritti da Mozart - non ancora diciassettenne - durante il terzo e ultimo viaggio in Italia, che ebbe quale tappa principale Milano e venne intrapreso essenzialmente per mettere in scena l'opera "Lucio Silla", eseguita al Teatro Regio Ducale di Milano il 26 dicembre 1772, come inaugurazione della stagione del Carnevale 1773.
I Divertimenti, le Cassazioni, le Serenate e i pezzi che prendono il nome di musiche notturne sono legati al gusto settecentesco di far musica insieme e riflettono una identica struttura formale in cui si alternano movimenti di danza e passaggi solistici e virtuosistici. Per questa ragione le Serenate e i Divertimenti per archi sono musiche di piacevole ascolto, dalla scrittura semplice e lineare e dai segni armonici chiari e precisi, che denotano un classicismo equilibrato e sereno.
Il divertimento il Do maggiore k 136 è il primo di un gruppo di opere note collettivamente come sinfonie di "Salisburgo". Queste opere si differenziano dalle restanti sinfonie in quanto sono composte per soli archi invece che per la consueta strumentazione mista che include i fiati. Anche se composte per orchestra d'archi, queste sinfonie possono essere eseguite anche con il ridotto organico del quartetto d'archi quando l'occasione lo richiedeva.
Conclude la serata la serenata in Sol maggiore K 525, universalmente nota come Eine kleine Nachtmusik ("Piccola serenata notturna"), un notturno per archi scritto dal compositore austriaco nel 1787.
Si tratta di uno dei notturni orchestrali più celebri, di struttura relativamente semplice, ma ricca di idee portate avanti con grande leggerezza e continuità, che Mozart termina di scrivere il 10 agosto 1787. Originariamente la serenata comprendeva due minuetti, di cui il primo (che è andato perduto) si collocava tra l'allegro del primo movimento e la romanza. La composizione si presenta oggi con soli quattro movimenti e rientra in questo modo nei canoni della sinfonia viennese.
L'intera programmazione 2021 della Ravello Concert Society, affidata costantemente da oltre un quarto di secolo alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org.
La brochure può essere scaricata da: www.ravelloarts.org/Ravello_2021.pdf
Fonte: Il Vescovado
rank: 104723106
È tutto pronto per il ritorno del grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Torna infatti Cantine in Piazza, in programma per venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, con le cantine del territorio...
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...