Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGli scavi di Positano protagonisti alla manifestazione “Restauro in Tour” a Bari

Eventi e Spettacoli

Positano, scavi, archeologia, Costiera Amalfitana

Gli scavi di Positano protagonisti alla manifestazione “Restauro in Tour” a Bari

Protagonista della terza giornata di venerdì 3 settembre, alle ore 12.00, nella sala 1 centro congressi (Bari) sarà la Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule con  "Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale: Mar Positano"

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 agosto 2021 15:13:10

Il Ministero della Cultura - attraverso il coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale - sarà presente con un ampio spazio espositivo istituzionale e un ricco calendario di incontri alla manifestazione "Restauro in Tour", edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, che approda per la prima volta alla Nuova Fiera del Levante di Bari.

Tre giornate espositive, da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre 2021, organizzate in modalità "live&digital", dunque tanto in presenza - nelle sale convegni dedicate al MIC all'interno del nuovo Padiglione e presso il Centro congressi - che in streaming. Protagonista della terza giornata di venerdì 3 settembre, alle ore 12.00, nella sala 1 centro congressi (Bari) sarà la Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule con "Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale: Mar Positano".

La presenza istituzionale del MiC sarà, come di consueto, gravida di proposte e risultati; una ricchezza tanto più significativa, in quanto coltivata e maturata durante i lunghi periodi di chiusura imposti dalla pandemia, per il Ministero occasione non di inerzia, ma di progettualità e programmazione, in uno sforzo corale che non ha conosciuto interruzioni. Quest'anno, inoltre, si è inteso riservare un focus speciale alla sostenibilità, uno degli assi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), oltreché essenza stessa della transizione verso il futuro, destinata ad attuarsi per mezzo di strumenti tecnologici estremamente innovativi, talvolta di vere e proprie "invenzioni" di metodi, materiali, processi nei quali si affermano le nuove e nuovissime professionalità del settore.

Sono previsti 30 convegni - a cura delle Direzioni generali centrali (Archeologia Belle Arti e Paesaggio; Archivi; Creatività Contemporanea; Educazione, ricerca e istituti culturali; Musei; Sicurezza del Patrimonio Culturale), degli Istituti periferici, di Musei e Parchi archeologici autonomi - con la partecipazione di circa 100 relatori; rilevante il contributo e la presenza degli Istituti afferenti al Segretariato regionale del MiC per la Puglia e alla Direzione Regionale Musei Puglia.

Nel corso delle numerosissime manifestazioni previste, saranno illustrate, a cura degli Istituti del MiC, le diverse declinazioni del "fare restauro", con cospicui esempi di grande efficacia, anche comunicativa.

Tra le molteplici iniziative, si segnala la presentazione presso lo stand, tramite video e/o storytelling, di alcuni dei progetti che hanno ricevuto il patrocinio e, in alcuni casi, anche il contributo da parte del comitato nazionale per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101113104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno