Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusto Italiano: 18-21 luglio a Maiori il meglio dell'enogastronomia

Eventi e Spettacoli

Gusto Italiano: 18-21 luglio a Maiori il meglio dell'enogastronomia

Inserito da (redazionelda), martedì 16 luglio 2019 10:48:18

Per quattro giorni Maiori sarà capitale di gusto.

Dal 18 al 21 luglio, infatti, la cittadina della Costiera amalfitana ospita Gusto Italiano, l'evento per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, dedicato agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici della Campania e delle altre regioni, alle materie prime locali. Un appuntamento da non perdere, per conoscere le tipicità e scoprire quel microcosmo di sapori che, da secoli, vengono tramandati di padre in figlio e che hanno contribuito a far conoscere la cultura della tavola italiana nel mondo. Sul lungomare diMaiorisi potranno gustare specialità di nduja calabrese, dolci siciliani, taralli e altre leccornie della Puglia, salumi e formaggi della Basilicata, liquirizia calabrese, formaggi, latticini, salumi, marmellate, preparati sott'olio, olio biologico ed aromatizzato delle colline del Tanagro. La manifestazione organizzata dalla Claai in collaborazione con il Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane e Tanagro Legno Idea, è un laboratorio del gusto, che ha il preciso obiettivo di mettere in risalto le realtà è le tipicità locali, i prodotti regionali, le novità del settore enogastronomico, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati all'alimentazione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti. Un vero e proprio percorso dei sapori, con vista mozzafiato sul mare della Costa d'Amalfi. L'apertura della kermesse giovedì 18 luglio, alle 18,30. A tagliare il nastro sarà l'assessore comunale di Maiori, Chiara Gambardella. Subito dopo, alle 19, Luigi Amato della pasticceria Trieste illustrerà il metodo e i trucchi per preparare la "melanzana al cioccolato", il tipico dolce maiorese che tradizionalmente si prepara ad agosto, in occasione della festa patronale. Venerdì 19 luglio, invece, i riflettori saranno tutti per la colatura d'alici. A svelare le caratteristiche del condimento, diventato un must, saranno Secondo Squizzato, presidente associazione Amici delle alici e il produttore Giulio Giordano. Sabato 20 luglio il palcoscenico sarà tutto per l'oro giallo della Divina, lo sfusato amalfitano, il limone coltivato sui terrazzamenti degradanti a mare. Ne parleranno il presidente del Consorzio di tutela limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato e il direttore Chiara Gambardella. Subito dopo, sul Sentiero dei Limoni, l'antico percorso che collega Maiori a Minori, sotto la regia di Michele Ruocco, promoter della Pro Loco di Minori, lo chef Luigi Potenza preparerà "Scialatielli al Limone con Gamberi rosi cotti a bassa temperatura" e "La Caponata amalfitana scomposta". Appuntamenti di gusto da non perdere!

Per informazioni numero verde 800 97 33 07

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102121106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno