Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Hakuna Matata": gran finale per la rassegna “Fiabe d’artista” all'Augusteo di Salerno

Eventi e Spettacoli

Un finale spettacolare per la rassegna “Fiabe d’Artista”

"Hakuna Matata": gran finale per la rassegna “Fiabe d’artista” all'Augusteo di Salerno

Lunedì 6 gennaio, il Teatro Augusteo di Salerno ospita Hakuna Matata, una straordinaria rivisitazione felina di Amleto curata dal regista Antonello Ronga. Uno spettacolo gratuito che fonde teatro, danza e tradizione, con un cast d’eccezione e scenografie mozzafiato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 09:15:02


Si conclude con un evento straordinario la rassegna Fiabe d’Artista, organizzata dal Comune di Salerno in collaborazione con la Camera di Commercio e la Confcommercio di Salerno. Lunedì 6 gennaio, alle ore 18:30, il pubblico potrà assistere al Teatro Augusteo di Salerno, con ingresso gratuito, ad Hakuna Matata, una sorprendente rivisitazione della celebre tragedia di Amleto, curata e diretta da Antonello Ronga, direttore artistico della Compagnia dell’Arte di Salerno.
In scena, una delle storie più complesse mai raccontate: il regista Antonello Ronga trasferisce il dramma shakespeariano nella savana, regalando al pubblico una versione "felina" di Amleto. Il protagonista si trasforma in un re leone che, tradito dallo zio, è costretto a fuggire e a ritrovare sé stesso. Solo il fantasma del buon padre riuscirà a risvegliare in lui i valori e gli ideali che aveva dimenticato.
Sullo sfondo di questa straordinaria narrazione, la savana prende vita con animali-tribù che vivono al ritmo dell’antico sapere della tradizione. La rupe dei re diventa simbolo di giustizia, verità e continuità tra passato e futuro. Le danze māori si fondono con la musica contemporanea, mentre si alternano cattivi e buoni, rivelando un microcosmo teatrale che riflette il macrocosmo del destino di un’intera popolazione.
Il cast, composto da Antonello Ronga, Alessandro Amatrudo, Francesca Canale, Mauro Collina, Maria Chiara Basso, Gianni D’Amato, Emanuele Di Simone, Cristina Mazzaccaro, Maria Rosaria Ronga, Ester Sabatino, Vincenzo Triggiano, con la partecipazione di Riccardo Marmo e Vittoria Noviello, darà vita a uno spettacolo emozionante e coinvolgente.
Le coreografie, curate da Fortuna Capasso e Davide Raimondo, guideranno il corpo di ballo del Professional Ballet di Pina Testa, mentre la vocal coach Cristina Mazzaccaro arricchirà l’espressività musicale. I costumi, realizzati da Giada D’Ambro, e le scenografie, firmate dalla Bottega San Lazzaro e da Francesca Canale, saranno uno spettacolo nello spettacolo. Luci e audio sono affidati alla professionalità di Gfm Service, con direzione organizzativa di Valentina Tortora e coordinamento tecnico di Francesco Maria Sommaripa.
L’evento, gratuito e aperto a tutti fino a esaurimento posti, avrà inizio alle ore 18:30 con apertura della sala alle 18:00.
Un appuntamento imperdibile, che conclude in grande stile una rassegna capace di incantare adulti e bambini, confermando Salerno come centro di eccellenza per la cultura e lo spettacolo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10343106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno