Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Hakuna Matata": gran finale per la rassegna “Fiabe d’artista” all'Augusteo di Salerno

Eventi e Spettacoli

Un finale spettacolare per la rassegna “Fiabe d’Artista”

"Hakuna Matata": gran finale per la rassegna “Fiabe d’artista” all'Augusteo di Salerno

Lunedì 6 gennaio, il Teatro Augusteo di Salerno ospita Hakuna Matata, una straordinaria rivisitazione felina di Amleto curata dal regista Antonello Ronga. Uno spettacolo gratuito che fonde teatro, danza e tradizione, con un cast d’eccezione e scenografie mozzafiato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 09:15:02


Si conclude con un evento straordinario la rassegna Fiabe d’Artista, organizzata dal Comune di Salerno in collaborazione con la Camera di Commercio e la Confcommercio di Salerno. Lunedì 6 gennaio, alle ore 18:30, il pubblico potrà assistere al Teatro Augusteo di Salerno, con ingresso gratuito, ad Hakuna Matata, una sorprendente rivisitazione della celebre tragedia di Amleto, curata e diretta da Antonello Ronga, direttore artistico della Compagnia dell’Arte di Salerno.
In scena, una delle storie più complesse mai raccontate: il regista Antonello Ronga trasferisce il dramma shakespeariano nella savana, regalando al pubblico una versione "felina" di Amleto. Il protagonista si trasforma in un re leone che, tradito dallo zio, è costretto a fuggire e a ritrovare sé stesso. Solo il fantasma del buon padre riuscirà a risvegliare in lui i valori e gli ideali che aveva dimenticato.
Sullo sfondo di questa straordinaria narrazione, la savana prende vita con animali-tribù che vivono al ritmo dell’antico sapere della tradizione. La rupe dei re diventa simbolo di giustizia, verità e continuità tra passato e futuro. Le danze māori si fondono con la musica contemporanea, mentre si alternano cattivi e buoni, rivelando un microcosmo teatrale che riflette il macrocosmo del destino di un’intera popolazione.
Il cast, composto da Antonello Ronga, Alessandro Amatrudo, Francesca Canale, Mauro Collina, Maria Chiara Basso, Gianni D’Amato, Emanuele Di Simone, Cristina Mazzaccaro, Maria Rosaria Ronga, Ester Sabatino, Vincenzo Triggiano, con la partecipazione di Riccardo Marmo e Vittoria Noviello, darà vita a uno spettacolo emozionante e coinvolgente.
Le coreografie, curate da Fortuna Capasso e Davide Raimondo, guideranno il corpo di ballo del Professional Ballet di Pina Testa, mentre la vocal coach Cristina Mazzaccaro arricchirà l’espressività musicale. I costumi, realizzati da Giada D’Ambro, e le scenografie, firmate dalla Bottega San Lazzaro e da Francesca Canale, saranno uno spettacolo nello spettacolo. Luci e audio sono affidati alla professionalità di Gfm Service, con direzione organizzativa di Valentina Tortora e coordinamento tecnico di Francesco Maria Sommaripa.
L’evento, gratuito e aperto a tutti fino a esaurimento posti, avrà inizio alle ore 18:30 con apertura della sala alle 18:00.
Un appuntamento imperdibile, che conclude in grande stile una rassegna capace di incantare adulti e bambini, confermando Salerno come centro di eccellenza per la cultura e lo spettacolo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10522102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno