Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliHalloween a Cetara: 31 ottobre un pomeriggio divertimento per tutta la famiglia

Eventi e Spettacoli

Halloween non è solo una festa importata dall’estero, ma un’occasione per unire la comunità e vivere un momento di spensieratezza tra tradizione e divertimento. 

Halloween a Cetara: 31 ottobre un pomeriggio divertimento per tutta la famiglia

Il Comune di Cetara si prepara per una celebrazione di Halloween all’insegna del divertimento e delle sorprese, con giochi, dolcetti e atmosfere da brivido. Un evento che trasforma la piazza del borgo in un palcoscenico di allegria e paura, pensato per i più piccoli e per chiunque voglia vivere la magia della notte più misteriosa dell’anno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 13:17:49

Halloween non è solo una festa importata dall'estero, ma un'occasione per unire la comunità e vivere un momento di spensieratezza tra tradizione e divertimento.

A Cetara, il 31 ottobre, dalle ore 16:00, la Piazzetta Vieski si trasformerà in uno scenario da brivido, pronto ad accogliere bambini e famiglie con un programma ricco di attività: dai giochi agli immancabili dolcetti, fino a sorprese spaventose che garantiranno un pomeriggio indimenticabile per tutti i partecipanti.

Organizzata dal Comune, la festa è pensata per offrire un Halloween a misura di famiglia, con l'allegria dei più piccoli protagonisti. E, per garantire la sicurezza di tutti in caso di maltempo, l'evento si terrà presso la Sala Ave Maria, permettendo comunque ai presenti di vivere appieno il fascino della notte delle streghe.


Le origini della festa

Contrariamente a quanto molti possano pensare, Halloween non nasce negli Stati Uniti ma affonda le sue radici nelle antiche tradizioni celtiche. Celebrata la sera del 31 ottobre, la festa ha origine da "Samhain," termine irlandese antico che indica la fine dell'estate e, secondo il calendario celtico, anche la fine dell'anno. In quelle terre - Inghilterra, Irlanda e Francia settentrionale - il 31 ottobre segnava, 2.000 anni fa, il passaggio alla stagione più fredda e la celebrazione del nuovo anno.

Con l'avvento del cristianesimo, il Papa Gregorio IV, nell'anno 840, istituì la festa di Ognissanti per il primo novembre. Questa nuova celebrazione sembra aver preso spunto proprio da Samhain, con l'obiettivo di unire sacro e profano, conferendo alla festività pagana una nuova dimensione religiosa.

Ma se in Europa il protestantesimo ha interrotto la tradizione di Ognissanti, la celebrazione laica di Halloween si è preservata in ambito anglosassone, specialmente in Irlanda e Scozia. Furono proprio gli emigrati irlandesi, nel corso del XIX secolo, a portare Halloween oltre l'oceano, dove negli Stati Uniti divenne nel Novecento una delle feste più amate e attese, soprattutto dai bambini. La domanda "dolcetto o scherzetto?" affascina tuttora molte culture e ha reso Halloween popolare anche in Italia e in altri Paesi.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Halloween<br />&copy; Foto da Pexels Halloween © Foto da Pexels

rank: 10516107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno