Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Hop Beer Fest": dal 18 al 21 settembre birra, arte e cultura a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 09:45:28
La frazione Passiano di Cava de' Tirreni (Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all'insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal 18 al 21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance artistiche, eventi culturali e iniziative per grandi e piccoli, in un'atmosfera che unisce tradizione, divertimento e convivialità.
Organizzata da Spatuzzi Group, Posh Pub e Orizzonte Club, con Paulaner beer partner e Perrella Network main partner, e con il patrocinio di Regione Campania, Scabec, Città di Cava de' Tirreni, Provincia di Salerno e CNA - Artigiani Imprenditori d'Italia, la manifestazione coinvolgerà diverse aree della frazione di Cava de' Tirreni: dal Paulaner Garden e Perrella Garden, dedicati allo street food e alla musica dal vivo, all'Hop Beer Fest Arena, grande palcoscenico di concerti e DJ set, fino a Piazza G. Trezza e via Ferrigno, che ospiteranno spettacoli di arte di strada, giocolieri, trampolieri, farfalle luminose e il suggestivo Busking Wonder Party.
Non mancherà il Family Park, con giochi e laboratori pensati per i più piccoli, a conferma della vocazione inclusiva e familiare dell'evento.
Lo scorso venerdì 12 settembre, intanto, l'iniziativa è stata presentata al CAD - Centro per l'Artigianato Digitale di Cava de' Tirreni, alla presenza di:
Vincenzo Servalli (Sindaco di Cava de' Tirreni),
Michele Camastra (Beer Lover e Miglior Degustatore Birra 2021),
Nunzio Siani (Presidente dell'Associazione Italiana Celiachia - Regione Campania),
Simona Paolillo (Direttrice CNA Salerno),
Vincenzo Falcone (testimonial e presentatore di "Hop Beer Fest"),
Fabrizio Fiorillo (Presidente del Forum dei Giovani di Cava de' Tirreni),
Niccolò La Mura (Segretario dell'Associazione MACASS).
Tutti i relatori intervenuti hanno sottolineato, ciascuno dal proprio punto di vista, l'alto valore culturale della manifestazione, ribadendo come la cultura rappresenti un autentico volano capace di creare aggregazione, rafforzare l'identità cittadina e contribuire alla crescita della comunità.
Programma musicale
Il cartellone musicale di "Hop Beer Fest" offrirà appuntamenti di grande richiamo, sia con band emergenti locali (come Indie Cent, Macrè e Via San Rocco), sia con gruppi noti al grande pubblico:
Giovedì 18 settembre: Vaskom, tributo a Vasco Rossi
Venerdì 19 settembre: Pink Bricks, straordinaria cover band dei Pink Floyd
Sabato 20 settembre: Queen of Bulsara, omaggio spettacolare ai Queen
Domenica 21 settembre: chiusura con il ritmo travolgente degli Skizzekea
Ogni serata sarà arricchita da spettacoli itineranti e DJ set fino a tarda notte.
Enogastronomia in stile Oktoberfest
Accanto alla musica e agli spettacoli, protagonista sarà il gusto: "Hop Beer Fest" rispecchierà l'autentico spirito dell'Oktoberfest grazie a un menù ricco e variegato. Ai classici piatti della tradizione bavarese - würstel, stinchi, crauti e pretzel - si affiancheranno proposte di street food come burger gourmet, dolci artigianali e piatti innovativi.
Il tutto sarà accompagnato dalla birra Paulaner e dalla scenografica Fontana della Birra, simbolo conviviale dell'evento.
Eventi collaterali e info utili
Tra le iniziative collaterali, spicca Hop&Vespa, in programma domenica 21 settembre, a cura del Vespa Club di Cava de' Tirreni: un raduno che vedrà numerose Vespe sfilare lungo via Ferrigno, trasformandosi in un simbolo di comunità e solidarietà.
"Hop Beer Fest" rappresenta un'occasione speciale per vivere quattro giorni di cultura, intrattenimento e socialità, valorizzando la frazione Passiano e rafforzando il senso di comunità. Un appuntamento imperdibile che unisce generazioni diverse in un'esperienza condivisa, capace di coniugare musica, spettacolo e sapori autentici.
Aree di sosta e contatti
Previste due aree di sosta:
una gratuita in via Leopoldo Siani 19 (200 posti auto)
una in via Gramsci 17 (300 posti auto), con servizio navetta gratuito.
Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili sul sito ufficiale: www.hopbeerfest.it
Fonte: Il Portico
rank: 10702108
Era il 23 settembre 1985, quando la camorra spezzò la vita di un giovane cronista napoletano: Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ma in quei tempi precari e difficili aveva già lasciato un segno indelebile nel giornalismo d'inchiesta, raccontando con coraggio le trame di potere e criminalità che avvelenavano...
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 il borgo di Torello, frazione di Ravello, vivrà i solenni festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata, con la 72ª edizione dell'Incendio del Borgo. L'evento è organizzato con il supporto dell'associazione "Giovani in festa", nata recentemente per raccogliere...
La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance...
La Fondazione Ravello anche quest'anno aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, riportando la musica in Villa Rufolo a poco più di un mese dalla fine della 73esima edizione del Ravello Festival. Esplicitando il titolo scelto per connotare l'iniziativa "Mille anni di storia, architettura, musica...