Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI bambini protagonisti al Maiori Music Festival: appuntamento stasera e domani con il corso “Musica in Culla”
Inserito da (redazioneip), martedì 1 settembre 2020 10:11:49
I protagonisti della quinta edizione del Maiori Film Festival saranno i più piccoli, infatti si partirà dalla prima infanzia con il corso "Musica in Culla" tenuto dalla fondatrice e coordinatrice dell'omonima metodologia, Paola Anselmi, pedagogista musicale e presidente dell'associazione internazionale "Musica in culla - Music in Crib" che coinvolge una rete di scuole italiane e spagnole. Il corso, che comprende due giorni di attività, prevede la presenza di bambini dai 0 ai 6 anni accompagnati dai genitori che parteciperanno attivamente alle attività proposte. Oggi, 1° settembre, si inizierà con una lezione dimostrativa aperta al pubblico.
Per i più grandi c'è la proposta "Musica e Movimento" (bambini dai 6 anni in su). Il corso tenuto da Andrea Dipino e Gloria Falcone, continuerà fino al 2 settembre con Marilena Gambella. La particolarità del corso sta nell'associare esercizi di attività fisica con gli elementi base della musica quali suono e ritmo. I bambini, che rappresentano il presente ma anche il futuro per il nostro territorio, saranno i protagonisti della serata del 2 settembre con una dimostrazione di ciò che è avranno incamerato nel percorso motorio e musicale come la body percussion.
La musica eseguita e vissuta in prima persona dona ai bambini l'opportunità di esprimersi liberamente e vivere ogni emozione profondamente. In entrambi i corsi, l'attenzione sarà posta infatti, sulle emozioni, sull'espressività e sull'individualità di ogni bambino ma anche sull'importanza di stare insieme in gruppo, che stimola il rispetto verso gli altri e verso sé stessi. I laboratori per bambini dai 0 ai 6 anni saranno attivi a Maiori durante tutto l'anno, un percorso che inizia dalla prima infanzia per garantire una crescita armoniosa e consapevole del proprio mondo e del mondo sonoro che ci circonda.
Nella serata di domani, 2 settembre, i docenti dei Maiori Music Lab presenteranno l'offerta formativa per il prossimo anno accademico con dimostrazioni strumentali e giochi musicali ai quali il pubblico potrà partecipare attivamente. Oltre ai corsi strumentali individuali di clarinetto, sax, flauto, corno, tromba, chitarra, violino e percussioni, saranno attivi i laboratori di musica d'insieme in cui i bambini avranno la possibilità di suonare insieme come una vera Junior Orchestra. Durante il corso dell'anno saranno organizzati eventi, attività, spettacoli dedicati unicamente ai piccoli che potranno vivere esperienze diversificate e crescere insieme a ritmo di musica.
L'obiettivo del Maiori Music Festival è quello di sensibilizzare le generazioni future verso la bellezza della cultura musicale ma anche dell'arte in generale rispettando il proprio territorio e tutto ciò che ci circonda puntando sui valori dell'empatia e della gentilezza.
Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo. Inoltre, per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria chiamando i numeri 339 2829691 o 333 8104800 oppure inviando un'e-mail a info@maiorimusicfestival.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102512107
Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...
PRAIANO - Sarà una notte di festa, cultura, musica e solidarietà quella in programma domenica 10 agosto 2025 per la Notte Bianca di Praiano, un appuntamento atteso che coinvolgerà l'intero borgo in un'atmosfera di scoperta e intrattenimento. A partire dalle ore 21, tra Piazza San Luca, Piazza San Gennaro...
Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...
È tra gli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, capace ogni anno di incantare escursionisti, appassionati di musica e amanti del cielo notturno. Torna "L'Alba Magica", l'esperienza multisensoriale che unisce hiking, spettacolo itinerante, osservazione astronomica e musica dal...