Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Minoresi nel Mondo si ritrovano a casa, grande festa a Villamena /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 23 agosto 2016 12:58:30
Dopo tanto peregrinare si sono finalmente ritrovati, nel luogo più confacente alla loro mission, i ‘Minoresi nel mondo'. Residenti in diverse città del centro-nord Italia e all'estero, dopo i raduni dell'orgoglio natio di San Giovanni Persiceto, nel bolognese (ottobre 2015) a Meina, sul Lago Maggiore (dicembre 2015), e Valdobbiadene (aprile 2016), il mese di agosto si è rivelato propizio per una reunion proprio a casa.
E quella di mercoledì 17 scorso è stata un'altra serata memorabile.
Nella meravigliosa piazzetta di Villamena, in un'atmosfera da piccolo mondo antico, dove il tempo sembra essersi davvero fermato, sguardi, mani, sorrisi, abbracci hanno permesso di riscoprire la bellezza dello stare insieme, sentendosi amici e fratelli nella comune appartenenza ad un terra che si ama profondamente.
Tra i tanti anche Minoresi residenti in America, Inghilterra, Olanda, Germania.
Musica, gastronomia e tanta allegria per una piazza gremita di persone, un momento di gioia autentica e di spensieratezza che i Minoresi nel Mondo hanno condiviso con i concittadini rimasti "in patria", ma anche con tanti turisti che hanno scelto la città del gusto per le loro vacanze d'agosto.
Il profumo della pizza abilmente preparata da Nicola Sorrentino nel segno della migliore tradizione e di altre prelibatezze, ha inondato la piazza, unendo i presenti nella convivialità.
Le fantasiose rivisitazioni dei testi di brani famosi dell'effervescente "Jingle Man" Andrea Citarella, accompagnato alle tastiere dal professor Maurizio Ruggiero, hanno animato la festa.
Nel corso della serata Roberto Buonocore, ideatore e fondatore del gruppo, nel prendere la parola ha fatto notare come l'obiettivo fondamentale del gruppo è quello di generare emozioni, spirito di appartenenza e soprattutto conoscenza di tutte le belle cose che in campo professionale i Minoresi del Mondo svolgono lontani dal loro paese d'origine, rendendo onore alle proprie radici.
Tutto nacque con la costituzione di un gruppo Facebook (che oggi annovera 450 Minoresi e figli in 18 nazioni di tutto il mondo). Oggi l'attivissima associazione, dal forte spirito identitario, si pone come obiettivo primario quello di ritrovarsi nel nome del proprio amato paese.
«Da tutto il mondo un solo cuore, una sola voce, una sola anima questi vogliono essere i Minoresi del Mondo» ha detto Buonocore.
Momento clou della serata l'arrivo di un Minorese che ha raggiunto traguardi eccelsi nella sua attività, senza dover per forza lasciare Minori e La Costiera: il maestro pasticciere Salvatore De Riso che simbolicamente ha tagliato la grande torta fatta confezionare per l'occasione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109948103
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...