Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI pescatori di Cetara e Vietri nel corteo storico di Cava de' Tirreni: stasera appuntamento con la festa di Monte Castello
Inserito da (Redazione LdA), sabato 25 giugno 2022 14:32:45
Sono pronte le delegazioni di Cetara e Vietri sul Mare per la rievocazione storica della festa di Monte Castello, a Cava de' Tirreni.
La festa nasce nel XX secolo, come evento commemorativo del miracolo del SS. Sacramento che pose fine alla peste bubbonica del 1656, che mietette circa 6300 vittime, la metà della popolazione cavese.
Alla 366esima edizione dei festeggiamenti, stasera, sabato 25 giugno, prenderanno parte i Casali marinari di Vietri Sul Mare e di Cetara, territori della Città de La Cava fino al 1807.
Si inizia alle 17,30 con il corteo storico che si snoderà per le vie del centro storico. Alle 18, la benedizione degli sbandieratori e dei gruppi folkroristici, quindi alle 18:45 la benedizione dei trombonieri in Piazza Vittorio Emanuele III impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. Dopo gli spari dei pistoni nella villa Comunale Falcone e Borsellino, il corteo storico proseguirà da piazza San Francesco a piazza Amabile.
Per finire, alle 23.30, il suggestivo spettacolo pirotecnico da Monte Castello (vedi foto).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109633100
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...