Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI ragazzi ebrei di Villa Emma: con una mostra gli alunni di Tramonti celebrano la Giornata della Memoria

Eventi e Spettacoli

Lunedì 29 gennaio nell'aula consiliare

I ragazzi ebrei di Villa Emma: con una mostra gli alunni di Tramonti celebrano la Giornata della Memoria

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 gennaio 2018 12:09:27

Sarà la mostra su "I ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola, 1942-1943" esposta lunedì 29 gennaio (ore 10,30), presso l'aula consiliare del Comune di Tramonti, terrà vivo il ricordo degli orrori della Shoah.

In occasione della "Giornata della Memoria", l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, sezione di Salerno, insieme alle strutture locali dell'Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti e all'ANPPIA, al Club per l'Unesco di Amalfi, con la collaborazione dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti, racconteranno la terribile storia degli ebrei perseguitati, e di come 73 ragazzi si salvarono grazie alla solidarietà, e ad un luogo che li accolse: Villa Emma a Nonantola.

E saranno gli alunni di Tramonti ad essere anche protagonisti attivi della Giornata della Memoria, istituita in tutto il mondo dalle Nazioni Unite, con letture di brani e versi musicali.

Una video intervista racconterà la storia del salernitano Luigi Negri, che per oltre 20 mesi è stato detenuto in un campo di concentramento nazista. Ad essere intervistato è il figlio Enzo, giornalista, che ripercorrerà ciò che ha vissuto sulla propria pelle il papà, trasmettendo alle nuove generazioni la consapevolezza contro l'oblio.

Saranno anche quei volti della mostra "I ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola" che per un giorno si sposterà da Salerno (presso l'Arco Catalano di Palazzo Pinto) a Tramonti, grazie a Luigi Giannattasio, presidente dell'Anpi Salerno e a Mariella Rocco dell'Aned che hanno voluto così portare all'attenzione un capitolo di storia che va fatto conoscere, anche grazie alla sensibilità mostrata verso questo tema dall'Istituto scolastico "Giovanni Pascoli" sempre più aperto nel recepire input da parte del mondo dell'associazionismo.

Attraverso quelle immagini, si ripercorrerà così la solidarietà che tanta parte della popolazione seppe dimostrare a chi era perseguitato dai nazifascisti. Tanti gli episodi simbolici che saranno ricordati, e le letture che i ragazzi proporranno: da Primo Levi a Brecht, dalla storia di Liliana Segre nominata senatrice a vita fino ad arrivare a Joyce Lussu con la "filastrocca poetica" per la Shoah, in sintonia con il tema scelto dall'Unesco per la Giornata 2018: "La memoria dell'Olocausto e l'educazione: la nostra memoria condivisa".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106319105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno