Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei": dal 21 settembre a Praiano musica e paesaggio si Incontrano sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 09:47:36
Riparte il 21 settembre 2024 I Suoni degli Dei, uno degli eventi culturali più attesi della Costiera Amalfitana. Giunto alla sua diciassettesima edizione, questo straordinario appuntamento musicale combina la bellezza della musica classica e contemporanea con lo scenario mozzafiato del Sentiero degli Dei, regalando a residenti e turisti un'esperienza unica.
I concerti si terranno ogni sabato mattina di settembre e ottobre alle ore 11:00 in varie località del sentiero, tra cui la Chiesa di Santa Maria a Castro (364 metri s.l.m.) e le località Colle Serra (580 metri s.l.m.) e Li Cannati (530 metri s.l.m.), dove gli spettatori potranno godere della musica a un'altitudine che offre vedute incomparabili sulla costa. Le note di Vivaldi, Bach, Puccini e altri grandi compositori risuoneranno tra le montagne, accompagnando i passi degli escursionisti lungo il percorso.
Per agevolare la partecipazione, è stato organizzato un comodo servizio di trasporto integrato NAVE + BUS, grazie a TRA.VEL.MAR., con partenze da Salerno, Maiori e Minori e collegamenti diretti verso Agerola (Bomerano). Dopo i concerti, i visitatori potranno continuare l'escursione fino a Nocelle, con la possibilità di rientrare via mare.
Uno degli eventi più attesi è in programma per domenica 13 ottobre 2024, con un concerto speciale in onore di Gennaro Amendola, scenografo Rai e ideatore di I Suoni degli Dei. La giornata sarà dedicata alla "Camminata di Gennaro Amendola", che vedrà amici, escursionisti e appassionati di musica riunirsi per percorrere il tratto di sentiero che porta alla Chiesa di Santa Maria a Castro. Il ricavato dell'evento sarà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania per sostenere la ricerca contro il cancro.
Organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con diverse realtà locali e patrocinato dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, *I Suoni degli Dei* si conferma come un evento di riferimento, capace di fondere musica, natura e solidarietà. I concerti offrono l'occasione di vivere il Sentiero degli Dei in un modo completamente nuovo, arricchendo il paesaggio naturale con le vibrazioni delle note classiche e contemporanee.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. In caso di maltempo, l'evento sarà riprogrammato o spostato in una location alternativa.
Per maggiori dettagli, è possibile contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano o consultare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Amalfi News
rank: 10078100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...