Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei": dal 21 settembre a Praiano musica e paesaggio si Incontrano sul Sentiero degli Dei

Eventi e Spettacoli

La XVII edizione porta i capolavori della musica tra le vette della Costiera Amalfitana

"I Suoni degli Dei": dal 21 settembre a Praiano musica e paesaggio si Incontrano sul Sentiero degli Dei

Riparte il 21 settembre 2024 I Suoni degli Dei, uno degli eventi culturali più attesi della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 09:47:36

Riparte il 21 settembre 2024 I Suoni degli Dei, uno degli eventi culturali più attesi della Costiera Amalfitana. Giunto alla sua diciassettesima edizione, questo straordinario appuntamento musicale combina la bellezza della musica classica e contemporanea con lo scenario mozzafiato del Sentiero degli Dei, regalando a residenti e turisti un'esperienza unica.

I concerti si terranno ogni sabato mattina di settembre e ottobre alle ore 11:00 in varie località del sentiero, tra cui la Chiesa di Santa Maria a Castro (364 metri s.l.m.) e le località Colle Serra (580 metri s.l.m.) e Li Cannati (530 metri s.l.m.), dove gli spettatori potranno godere della musica a un'altitudine che offre vedute incomparabili sulla costa. Le note di Vivaldi, Bach, Puccini e altri grandi compositori risuoneranno tra le montagne, accompagnando i passi degli escursionisti lungo il percorso.

Per agevolare la partecipazione, è stato organizzato un comodo servizio di trasporto integrato NAVE + BUS, grazie a TRA.VEL.MAR., con partenze da Salerno, Maiori e Minori e collegamenti diretti verso Agerola (Bomerano). Dopo i concerti, i visitatori potranno continuare l'escursione fino a Nocelle, con la possibilità di rientrare via mare.

Uno degli eventi più attesi è in programma per domenica 13 ottobre 2024, con un concerto speciale in onore di Gennaro Amendola, scenografo Rai e ideatore di I Suoni degli Dei. La giornata sarà dedicata alla "Camminata di Gennaro Amendola", che vedrà amici, escursionisti e appassionati di musica riunirsi per percorrere il tratto di sentiero che porta alla Chiesa di Santa Maria a Castro. Il ricavato dell'evento sarà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania per sostenere la ricerca contro il cancro.

Organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con diverse realtà locali e patrocinato dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, *I Suoni degli Dei* si conferma come un evento di riferimento, capace di fondere musica, natura e solidarietà. I concerti offrono l'occasione di vivere il Sentiero degli Dei in un modo completamente nuovo, arricchendo il paesaggio naturale con le vibrazioni delle note classiche e contemporanee.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. In caso di maltempo, l'evento sarà riprogrammato o spostato in una location alternativa.

Per maggiori dettagli, è possibile contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano o consultare il sito ufficiale della manifestazione.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10879107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

Eventi e Spettacoli

Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: 14 agosto torna il rito dell’Alba Magica

È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno