Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"I Suoni degli Dei", dal 21 settembre tornano i concerti di musica classica e contemporanea sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 settembre 2024 09:45:33
Sabato 21 settembre 2024 riprende, dopo la pausa estiva, l’evento I Suoni degli Dei- concerti di musica classica e contemporanea realizzati a 500/600 metri dal livello del mare, lungo uno dei sentieri più panoramici, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: il Sentiero degli Dei.
I concerti si terranno di sabato mattina, alle ore 11:00, presso la piazzetta antistante la Chiesa di Santa Maria a Castro (Convento di San Domenico a 364 metri dal livello del mare) e, a rotazione, presso le località Colle Serra (580m dal livello del mare) e Li Cannati lungo il Sentiero degli Dei (530m dal livello del mare).
Per assistere ai concerti è attivo il servizio NAVE + BUS realizzato da TRA.VEL.MAR.
NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori (8:25) | da Minori (8:35)
+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30
Dopo l’evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e ritornare #viamare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar.
Nei sabato di settembre e di ottobre il passaggio degli hikers che si alterneranno sul sentiero, sarà allietato dalle note di Mendelsohn, Vivaldi, Bach, Puccini e Lefevre, maestosamente interpretate da violini, contrabbassi, clarinetti, fisarmoniche e flauti.
Domenica 13 ottobre 2024 per consentire di assistere allo spettacolo a chi, durante la settimana è impegnato con il lavoro, si terrà un concerto speciale collegato alla seconda edizione della "Camminata di Gennaro Amendola". A Gennaro Amendola, scenografo Rai e ideatore degli eventi di maggiore spicco di Praiano, come i "I Suoni degli Dei", sarà dedicata l’intera giornata.
In occasione della "Camminata di Gennaro Amendola", tanti amici e appassionati si riuniranno e assieme percorreranno il tratto di sentiero che da Praiano conduce al Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro per assistere al concerto. A loro si uniranno gli hikers dell’Associazone ULYXES che raggiungeranno il luogo del concerto dal Sentiero degli Dei.
Il ricavato della Camminata verrà interamente devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania che "da oltre 50 anni coltiva un’ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole".
L’evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. - trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.
La partecipazione è libera e gratuita.
IMPORTANTE: Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 0602674
Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it - www.isuonideglidei.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 10306100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...