Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 51° Gran Carnevale Maiorese prende forma: 23 novembre la presentazione dei bozzetti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 10:55:27
Il Gran Carnevale Maiorese torna a sorprendere con la sua tradizionale presentazione in largo anticipo delle idee progettuali per i carri allegorici. L'attesa 51esima edizione, in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, avrà come filo conduttore il tema «La Meraviglia», un richiamo alla creatività e alla fantasia che da sempre caratterizzano l'evento.
Sabato 23 novembre, alle ore 17:30, Palazzo Mezzacapo ospiterà la presentazione ufficiale dei bozzetti delle opere in cartapesta che sfileranno lungo il lungomare di Maiori durante le quattro sfilate previste. La serata, condotta dall'attore napoletano Lino D'Angiò, sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Gran Carnevale Maiorese.
Ad aprire l'evento sarà il docufilm «Passione senza tempo. 50 anni di Carnevale a Maiori», che ripercorre la storia di questa iconica manifestazione attraverso le voci di coreografi, costruttori e protagonisti del passato. Un omaggio alle radici del Carnevale che si unisce allo sguardo verso il futuro.
Con la presentazione dei bozzetti finirà in vetrina la coppa assegnata nell'ultima edizione al gruppo vincitore del 50esimo Gran Carnevale: un trofeo bellissimo donato agli inizi del anni 80 dall'azienda autonoma soggiorno e turismo al comitato organizzativo con l'intento di farlo girare ogni anno tra i vincitori. Una tradizione ripresa dallo scorso anno quando il trofeo, sottoposto ad un lungo restauro, è stato dedicato alla memoria Roberto Di Martino e consegnato nelle mani dei vincitori della 49° edizione.
«L'evento numero 51 del Gran Carnevale di Maiori sarà l'edizione delle Meraviglie», ha dichiarato Alfonso Pastore, direttore artistico della manifestazione. «Dopo la celebrazione del mezzo secolo di vita, ripartiamo con un tema che apre scenari immaginifici, pronti a sorprendere e affascinare il nostro pubblico».
Con il sostegno dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Capone, il Gran Carnevale Maiorese si conferma un appuntamento di punta per la Costiera Amalfitana, capace di unire tradizione, spettacolo e innovazione in un evento che continua a crescere in prestigio e attrattività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107915105
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...