Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl "Baccalà Village" per la prima volta sul lungomare di Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 14:27:57
La suggestiva cornice del lungomare di Minori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, ospiterà una tappa del Baccalà Village un evento imperdibile dedicato agli amanti del "pesce cosiddetto povero diventato chic". L'appuntamento è fissato per le serate comprese tra giovedì 29 agosto e domenica 1° settembre 2024, dalle 18.30 alle 24.00.
L'evento, organizzato dallo "chef scellato" Antonio Peluso, ideatore della rinomata "Locanda del Baccalà" e patrocinato dal Comune di Minori, prenderà il via giovedì alle ore 18:00 con il taglio del nastro del Sindaco, Andrea Reale, e della Giunta Comunale.
Durante la quattro giorni, il lungomare di Minori si trasformerà in un vero e proprio villaggio del gusto, animato dalla presenza di oltre dieci food truck. Ognuno di essi proporrà le proprie specialità, dagli hamburger alla trippa, oltre che pietanze a base di baccalà. Tra le delizie da non perdere, il panuozzo al baccalà.
Non mancheranno, ovviamente, i piatti d'autore firmati dallo chef Peluso, che offrirà ai visitatori l'opportunità di assaporare le sue celebri creazioni, tra cui uno gnocchetto con pistacchio, baccalà e pomodorino giallo.
"Il baccalà - spiega Antonio Peluso - spesso considerato un ‘pesce povero', è in realtà un ingrediente straordinariamente ricco di storia e sapore. Con il Baccalà Village voglio promuovere una cucina che valorizzi la materia prima, rispettandone la tradizione ma anche esplorando nuove strade creative. Credo fermamente che la qualità del cibo inizi dalla cura degli ingredienti, e sono orgoglioso di poter portare avanti questa cultura, dove ogni piatto racconta una storia e ogni sapore evoca un ricordo."
Fonte: Il Vescovado
rank: 102420103
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...