Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Consorzio Limone IGP a “La Notte del panettone in riva al mare” a Minori
Inserito da M.P. (Admin), domenica 28 agosto 2022 08:09:10
Nella Città del Gusto della Costa d'Amalfi fervono da tempo i preparativi per accogliere nel migliore dei modi la seconda edizione de "La Notte del panettone in riva al mare", la kermesse organizzata dal Maestro pasticcere Sal De Riso insieme all'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano che riunisce nel piccolo borgo di Minori i più importanti maestri lievitisti italiani, offrendo degustazioni del dolce natalizio decontestualizzandolo dal periodo in cui viene abitualmente consumato.
La reunion, tuttavia, è anche l'occasione per premiare chi, nell'ambito della cultura, dello spettacolo e dell'enogastronomia si sia distinto particolarmente con il suo percorso professionale.
Sponsor e partner della manifestazione sin dalla prima edizione, il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" ha sempre offerto il pieno sostegno alle attività che promuovessero il territorio costiero, la cultura e le sue tradizioni contadine, perno dell'economia locale.
«Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" nasce in primis per tutelare il prodotto per eccellenza del nostro territorio e, di conseguenza, per dare sostegno e supporto al lavoro di tanti e tanti coltivatori coraggiosi che, incuranti delle numerose difficoltà e di una burocrazia troppo spesso farraginosa, portano avanti con orgoglio il lavoro dei propri nonni, contribuendo in maniera essenziale nella delicata e fragile dinamica idro-geologica del territorio costiero» afferma Angelo Amato «Bisogna fornire alle nuove generazioni gli strumenti e le opportunità per poter ritornare alla terra in serenità. Abbandonare i terrazzamenti di limoni al degrado e all'incuria significa rinnegare la storia e la cultura contadina della Costiera Amalfitana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100020101
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Dopo i weekend sotto le stelle di luglio, ad agosto entra nel vivo la manifestazione Vesuvio Sotto le Stelle, marchio registrato di Vesuvio Natura da Esplorare, che da dodici anni permette ogni estate a centinaia di persone, turisti e famiglie di trascorrere magici momenti notturni nella natura del Vesuvio....
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...
Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al...