Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl debutto di Lisette Oropesa all'Auditorium Niemeyer chiude il 2021 della Fondazione Ravello

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, concerto, Fondazione

Il debutto di Lisette Oropesa all'Auditorium Niemeyer chiude il 2021 della Fondazione Ravello

«Inauguriamo quest’anno - ha detto il presidente Dino Falconio - una tradizione che diventerà un appuntamento fisso della programmazione invernale che farà il paio con il Concerto all’alba dell’11 di agosto»

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 dicembre 2021 16:39:36

La lunga stagione 2021 della Fondazione Ravello si chiuderà all'Auditorium Oscar Niemeyer con l'inedito Concerto di Santo Stefano (domenica 26 dicembre, ore 18.30) che vedrà il debutto a Ravello di Lisette Oropesa, uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan al Covent Garden, dall'Opera di Parigi a quella di Vienna, reduce dal successo al Teatro alla Scala dove, dopo aver cantato nello spettacolo di inaugurazione della stagione 2020-21 e dove si appresta a tornare per i Capuleti e Montecchi, ha interpretato Theodora, la protagonista dell'oratorio di Georg Friedrich Händel.

«Inauguriamo quest'anno - ha detto il presidente Dino Falconio - una tradizione che diventerà un appuntamento fisso della programmazione invernale che farà il paio con il Concerto all'alba dell'11 di agosto».

Nell'ottica di collaborazione della Fondazione con le migliori espressioni musicali della Regione, il direttore artistico Alessio Vlad, ha voluto la partecipazione della Nuova Orchestra Scarlatti che sarà diretta per l'occasione dalla bacchetta esperta di Fabrizio Maria Carminati. Il programma raffinato e popolare scelto per l'arrivederci al 2021 non abbandona l'idea ispiratrice degli eventi invernali e cioè il rapporto tra musica e parola. In scaletta infatti alcune delle arie più famose di Rossini e Puccini, Gounod, Verdi e Meyerbeer.

I biglietti sono in vendita su: www.ravellofestival.com e www.etes.it.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all'ingresso.

 

Domenica 26 dicembre, ore 18.30

Concerto di Santo Stefano

Lisette Oropesa, soprano

Nuova Orchestra Scarlatti

Direttore Fabrizio Maria Carminati

Musiche di Rossini, Puccini, Paisiello, Gounod, Bellini,

Verdi, Donizetti, Meyerbeer, Massenet

Posto unico € 25

 

Programma

 

Gioacchino Rossini

Sinfonia dal Barbiere di Siviglia

Non si dà follia maggiore da Il Turco in Italia

 

Giacomo Puccini

Quando m'en vo da La bohème

 

Giovanni Paisiello

Sinfonia d'Opera

 

Charles Gounod

Ah! Je veux vivre da Roméo et Juliette

 

Vincenzo Bellini

Oh quante volte da I Capuleti e i Montecchi

Sinfonia dalla Norma

 

Giuseppe Verdi

Merci, jeunes amies da Les vêpres Siciliennes

 

Gaetano Donizetti

Sinfonia dal Don Pasquale

 

Giacomo Meyerbeer

Robert, toi que j'aime da Robert le diable

 

Jules Massenet

Je marche sur tous les chemins da Manon

 

(Foto di copertina: Jason Homa)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106728108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno