Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il Giorno della Santarosa 2025”: tradizione, gusto e solidarietà in Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Appuntamento a Conca dei Marini il 28 agosto

“Il Giorno della Santarosa 2025”: tradizione, gusto e solidarietà in Costiera Amalfitana

Dal Monastero di Santa Rosa a Piazza Olmo, un percorso gastronomico e culturale che celebra la sfogliatella Santarosa e sostiene iniziative solidali. In programma piatti d’autore, dolci firmati dai grandi maestri pasticcieri e spettacoli musicali.

Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 20:50:59

Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini.

L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura donava la sfogliatella Santarosa ai cittadini in onore di Santa Rosa da Lima. Oggi quella consuetudine rivive in una serata che intreccia memoria, solidarietà ed eccellenza gastronomica.

Ideato dal Team del Santarosa Pastry Cup in collaborazione con il Comune di Conca dei Marini, l’evento si evolve nel 2025 con il coinvolgimento diretto de La Compagnia della Santarosa, associazione benefica che da quest’anno ne cura l’organizzazione, ampliando gli obiettivi solidali: dal sostegno al presidio ospedaliero all’apertura verso nuove cause di utilità sociale.

Il Menù Gourmet

Un percorso di gusto che unisce tradizione e innovazione, firmato da alcuni tra i più grandi interpreti della cucina e della pasticceria campana. Con un’offerta minima di 30 euro, gli ospiti potranno scegliere tra:

  • Antipasti d’autore firmati da Alfonso Crescenzo (Il Refettorio - Conca dei Marini), Enrico Ruggiero (La Rondinaia – Ravello) e Vincenzo Russo (Bluh Furore – Furore Grand Hotel).

  • Primi piatti creati da Alfonso Crisci (Oltremare – Maiori), Michele De Blasio (Giardini del Fuenti – Vietri sul Mare), Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense) e Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan – Ravello).

  • Secondi piatti elaborati da Claudio Lanuto (Anantara – Amalfi), Peppe Stanzione (Il Glicine – Hotel Santa Caterina – Amalfi) e Alessandro Tormolino (Sensi Restaurant – Amalfi).

  • Pizza a cura di Carlo Fiamma (Amalfi) e Salvatore Iovieno (Agerola).

  • Pasticceria, con un ventaglio di creazioni che spaziano dalla Santarosa classica alle evoluzioni contemporanee, firmate da maestri come Salvatore Capparelli, Gerardo Di Dato, Vincenzo Donnarumma, Vincenzo Faiella, Nicola Goglia, Andrea e Nicola Pansa, Giuseppe Pepe e Sabatino Sirica.

  • Vini selezionati dalle cantine Marisa Cuomo (Furore), San Francesco e Ida Giordano (Tramonti).

  • Acqua, caffè e limoncello offerti da Drinks Service, Caffè Portioli e La Valle dei Mulini.

Intrattenimento e spettacoli

Il percorso gastronomico sarà arricchito dall’intrattenimento artistico a cura dell’Associazione Odysea a partire dalle 19:30, con la prima tappa all’interno della Chiesa di Santa Rosa. Dalle 21:00, in Piazza Olmo, spazio alla musica con lo spettacolo di Promenade a Sud, che proporrà il concerto "Assud" con la partecipazione di Giovanni Mauriello, nell’ambito della rassegna "Meraviglie, i sentieri dei sensi" diretta da Alfonso Cavaliere.

Informazioni utili

  • Apertura stand gastronomici: ore 20:00

  • Apertura stand di pasticceria: ore 21:30

  • Biglietti: disponibili online su lacompagniadellasantarosa.it e offline presso la Pasticceria Pansa di Amalfi (fino a esaurimento). I biglietti prenotati online si ritirano con accesso prioritario alla CASSA 1 (davanti al Municipio). In loco saranno reperibili, previa disponibilità, alla CASSA 1 e alla CASSA 2 (zona Piazza Olmo).

  • Parcheggi: disponibili in zona San Pancrazio (a pagamento e liberi) con servizio navetta gratuito. Ulteriore navetta prevista per chi parcheggia in zona alta (bivio Tovere – bivio S. Rosa). Moto e scooter potranno sostare in via Umberto I. Nessuna limitazione ZTL San Pancrazio.

Un evento per la comunità

Finanziato nell’ambito del Programma Regionale Azione e Coesione 21-27, "Il Giorno della Santarosa 2025" si conferma un evento simbolo della Costiera, capace di unire la forza delle tradizioni con la valenza della solidarietà, attraverso la cultura del cibo e la bellezza della condivisione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10043104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sant'Agnello, questa sera il Concerto di fine estate dell’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania

Un emozionante viaggio nella musica sinfonica, con un'orchestra di 55 elementi: oggi, martedì 26 agosto 2025, alle ore 20:30, il Belvedere Marinella di Sant'Agnello farà da cornice al Concerto di fine estate dell'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania diretta per l'occasione dal Maestro Dieter...

Eventi e Spettacoli

Sarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi

Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...

Eventi e Spettacoli

Maiori, Milena Miconi e la band di Carlo Faiello protagonisti dello spettacolo "Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze"

Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...

Eventi e Spettacoli

Stefano De Martino porta a L’Aquila “Meglio Stasera - Summer Tour”: show sulla Scalinata di San Bernardino

La Perdonanza Celestiniana apre la settimana clou con il linguaggio del grande intrattenimento. Stefano De Martino sarà protagonista domani, martedì 26 agosto, alle 21.30 sulla Scalinata di San Bernardino con "Meglio Stasera - Summer Tour 2025", spettacolo scritto con Riccardo Cassini che ha collezionato...