Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl grande Jazz al Festival di Ravello prosegue stasera con Egberto Gismonti con la cantante portoghese Maria João

Eventi e Spettacoli

Il grande Jazz al Festival di Ravello prosegue stasera con Egberto Gismonti con la cantante portoghese Maria João

Inserito da (redazionelda), martedì 19 luglio 2016 14:35:58

Successo ieri sera a Villa Rufolo per l'inizio della rassegna "Jazz Voices of Europe" diretta da Maria Pia De Vito nell'ambito del Ravello Festival. Un evento che celebra la voce e in particolare le voci europee. Ed è proprio un ensemble vocale di venti elementi accompagnato da pianoforte e contrabbasso, che ieri ha aperto la manifestazione: il Burnogualà, definito dalla stessa De Vito "una comunità di ricercatori sulla voce e sulle varie possibilità interpretative e improvvisative", che ha diretto presentando il progetto "Moresche ed altre invenzioni", un lavoro di ricerca sulle Moresche del compositore rinascimentale Orlando di Lasso. «Un lavoro unico - ha raccontato la De Vito al microfono - frutto di una commistione tra la polifonia rinascimentale e la musica africana dovuta alla presenza degli schiavi neri in terra napoletana: un materiale molto ispirante per un lavoro di improvvisazione e di riscrittura della musica stessa, con cambi continui di tempo e sorprendenti contrappunti, che ha offerto spunti freschi e vivaci per l'improvvisazione con un canto naturale, popolare, etnico».

Nella seconda parte della serata, insieme alla De Vito sono saliti sul palco il pianista britannico Huw Warren, il clarinettista Gabriele Mirabassi e il chitarrista brasiliano Roberto Taufic per il progetto "SARAU": una sintesi dell'esperienza decennale di Maria Pia De Vito con la musica brasiliana e con grandi compositori come Guinga e Chico Buarque, nonché del suo lavoro di traduzione dei loro testi in napoletano, mantenendo proprio con Chico Buarque, un costante rapporto di lavoro epistolare: tra i brani presentati, il suo capolavoro "Construçao" introdotto da una tammurriata, napoletana mescolata a un samba di Tom Zè, "Noturna" di Guinga - melodia in cui si odono gli echi dell'opera italiana e della canzone napoletana - e la meravigliosa "Agua e Vinho" di Egberto Gismonti unita a "Voce ‘e notte" canzone tradizionale napoletana Gismonti, protagonista dei live di stasera e presente ieri tra il pubblico, ha dichiarato apertamente a Maria Pia De Vito la sua ammirazione per il coraggio nel mescolare profondamente due culture così diverse, e con tre musicisti superlativi, coesi e sensibili, esperti nel viaggiare tra diverse culture e linguaggi musicali e totalmente in simbiosi musicale con lei per questo progetto.

Questa sera alle 21.45 Egberto Gismonti salirà sul palco prima per un live in solo e poi in duo con la cantante portoghese Maria João. Una prima volta assoluta per i due musicisti che sul palco di Ravello celebreranno una fusione tra due personalità molto forti ed estremamente libere che, con la loro intensa ricerca ed ecletticità, sono oramai riferimento per tutto il panorama internazionale.

Domani (mercoledì 20 luglio ore 21.45) sul Belvedere di Villa Rufolo la cantante inglese Norma Winstone, che nell'arco della sua carriera ha tracciato una nuova via per il canto jazz di matrice europea, anzitutto con il suo trio Azimuth insieme a Kenny Wheeler e John Taylor. Per il Ravello Festival sarà prima in duo con il chitarrista Ralph Towner e poi con il suo trio formato da Glauco Venier e Klaus Gesing.

Per tutte le info

Boxoffice: tel. 089 858 422

boxoffice@ravellofestival.com

www.ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100115102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno