Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl ‘Kepurp’ arriva a Maiori: al ‘Lemon Night’ la versione napoletana del kebab
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 agosto 2016 14:40:55
Ritorna a Maiori l'evento enogastronomico più giallo che c'è. Sabato e domenica prossimi, presso il borgo di San Pietro, l'appuntamento del "Lemon Night" giunge alla terza edizione. Un evento contraddistinto dall'armoniosa miscela di gastronomia, cultura, arte, teatro e che ha, come filo conduttore, il prodotto principe del territorio: il limone sfusato amalfitano.
Quel limone che è anche uno degli ingredienti del "Kepurp", la risposta napoletana al kebab, che sarà servito in esclusiva per la Costiera Amalfitana nel percorso gastronomico della manifestazione. Insieme al cuoppo fritto di mare, alle pennette ai profumi del borgo di cui sarà fornita la ricetta agli avventori, ai dolci e ai liquori al limone IGP, al sorbetto originale e alla birra artigianale "Ravello", il "kepurp" rappresenterà una vera e propria chicca per i visitatori che lo degusteranno accompagnato da un riso creato per l'occasione e dal prosecco delle cantine Montesole.
Il kebab di polpo non poteva che essere inventato a Napoli. L'idea dello chef Ciro Salatiello, cuoco ufficiale del Napoli Calcio, è di quelle che lasciano il segno fin dal nome: kepurp, perfetta crasi tra "'o purp" napoletano e il kebab arabo. Si tratta di un cilindro di polpo, affettato poi come il tradizionale piatto arabo, dal quale trasudano tutti i profumi e gli aromi del mediterraneo. A servirlo sarà lo chef Salatiello in persona che, con i suoi assistenti, ha tenuto molto a partecipare al "Lemon Night" per far gustare agli ospiti della Costiera il suo piatto inserito nel libro di ricette "In cucina con Ciro Salatiello, dalla prima colazione al dessert", scritto per Edizioni Pironti.
Quindi, sabato 20 e domenica 21, tutti al borgo San Pietro per il Lemon Night, in cui assaggiare con lo chef il "Kepurp" e le altre delizie gastronomiche, ascoltare buona musica, seguire il percorso teatrale lungo i sentieri dei limoneti e immergersi in un patrimonio di cultura senza pari.
In basso il promo dell'evento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106533103
Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...