Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Il lavoro delle donne', 21 dicembre presentazione libro Di Lieto ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 15 dicembre 2015 09:56:26
Sarà presentato lunedì 21 dicembre agli Arsenali della Repubblica di Amalfi (ore 18,30) "Il lavoro delle Donne", il secondo libro di memorie di Rita Di Lieto, edito da Officine Zephiro, collana Volamarina.
In 224 pagine più di cento immagini per raccontare "l'altra Amalfi", quella delle donne del popolo, specie della montiera che, fino ad alcuni decenni fa, "a spalla", rifornivano di carboni, fascine, pali di castagno selvatico e sporte di limoni, il comune capofila di tutto ciò che occorreva a farla vivere e prosperare, non godendo, purtroppo, dei grandi vantaggi derivanti dall' enorme ricchezza che proprio in quegli anni andava costituendosi. Un lavoro durissimo, necessario per sbarcare il lunario ai tempi della seconda guerra mondiale, anni difficili.
«Mentre le donne della borghesia di Amalfi, nelle loro belle case del centro urbano, non avevano altra preoccupazione che preparare pranzi succulenti oppure dolci e rosoli per le serate tra amici intorno al pianoforte, ben diversa era la vita delle donne nelle zone alte e periferiche della città - si legge dal libro -. Le prime avevano l'acqua e l'elettricità in casa e al loro servizio la cameriera, la bambinaia, la lavandaia, spesso anche la sarta, e la "capera", che la mattina andava a sistemare in chignon i lunghi capelli delle più anziane. Alcune collaboravano con i mariti nella conduzione delle aziende. Le più lungimiranti avviavano le prime attività turistiche, offrendo cibo e alloggio ai forestieri.
Le donne del popolo, invece, spesso analfabete, rifornivano il capoluogo di tutto ciò che serviva a farlo vivere e prosperare. Fino alla fine del secondo conflitto mondiale, infatti, quasi tutto il peso dei trasporti, dalla montagna e dalle colline al centro, gravava sulle spalle delle donne. Trasportavano in ‘carovana' pali per i pergolati, frasche per coprire i limoni, legna, carboni per forni e cucine, barili di vino, cofani di frutta e verdura ma, soprattutto, sporte di limoni».
L'AUTRICE Rita Di Lieto è nata a Ravello nel 1937. Già docente di Lingua Francese presso gli Istituti Tecnici, ha scritto articoli per i periodici locali: Comunitando..., Ècostiera e Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. A presentare con lei il libro la professoressa Dina Gallo dell'Università degli Studi di Salerno, l'arcivescovo Orazio Soricelli e l'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto. Modera il giornalista e scrittore Alfonso Bottone.
IL LAVORO DELLE DONNE
Autore: Rita Di Lieto
Casa editrice: Officine Zephiro, collana Volamarina
Pagine: 224, con più di 100 foto in B/N
Copertina: brossura
Lingua: italiano
Prezzo: € 10,00
Contatti: tel. 089 831 787 | 339 5451 182 | hi@officinezephiro.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 104518102
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...
Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...
Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia...