Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Ministro del Turismo Daniela Santanché inaugura “Capri d’Autore”, prima della tappa a Positano

Eventi e Spettacoli

Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi legati alla transizione ecologica e digitale

Il Ministro del Turismo Daniela Santanché inaugura “Capri d’Autore”, prima della tappa a Positano

Ai Giardini di Augusto due giornate dense di incontri su turismo, geopolitica, ambiente e giovani. Attesi anche il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e il Ministro della Difesa Guido Crosetto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 09:58:14

Prima della tappa a Positano, il Ministro del Turismo Daniela Santanché sarà nella vicina Capri.

L'occasione è la rassegna "Capri D'Autore", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate. La manifestazione, ideata da Valentina Fontana e promossa da Vis Factor, si svilupperà lungo due giornate — venerdì 13 e sabato 14 giugno — con un programma ricco di incontri e dibattiti ai suggestivi Giardini di Augusto, simbolo dell'isola azzurra.

La giornata inaugurale, venerdì 13 alle ore 18, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Capri Paolo Falco. Il tema conduttore sarà il rapporto tra bellezza e pressione turistica, accoglienza e sostenibilità: Capri, in questo senso, rappresenta una metafora dell'Italia chiamata a governare le nuove sfide legate al turismo, ai flussi migratori e ai cambiamenti climatici.

A seguire, il Ministro Daniela Santanché, intervistata da Myrta Merlino, rifletterà sul valore strategico del turismo per il nostro Paese, sottolineandone la doppia natura — economica e culturale — e ribadendo la necessità urgente di adottare un modello sostenibile. Il dibattito sarà arricchito dall'intervento di Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di Enav, che dialogherà con la giornalista Marzia Roncacci sull'importanza dell'innovazione tecnologica per sviluppare un turismo più accessibile e capace di attrarre giovani talenti.

Lo sguardo della rassegna si allargherà poi alla politica estera, con un intervento del Vice Ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, che, insieme a Marzia Roncacci e al direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, affronterà il tema delle nuove rotte geopolitiche del Mediterraneo e del ruolo che l'Italia può e deve giocare in questo scenario internazionale in evoluzione.

Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi legati alla transizione ecologica e digitale, con un focus particolare sulle nuove generazioni. Il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervistato da Roberto Napoletano, aprirà il confronto sulla transizione verde come sfida nazionale. Seguiranno gli interventi di Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, e Alessandro Trebbi, Head of Asset Management di Terna, in un dibattito moderato da Marzia Roncacci, volto a esplorare il ruolo attivo dei giovani nelle trasformazioni in corso.

La seconda giornata, sabato 14 giugno, sempre alle ore 18, proporrà una riflessione sul senso della partecipazione democratica, con la presenza dell'ex Presidente della Camera Roberto Fico e del parlamentare Piero De Luca. Si parlerà inoltre del ruolo della Chiesa nel nuovo pontificato di Leone XIV, attraverso il dialogo tra Padre Kolawole Chabi, professore del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum, il direttore del TG2 Antonio Preziosi e Gianluigi Nuzzi.

Non mancherà un focus sulla sanità del futuro, con un confronto aperto tra Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, e la giornalista Sabrina Scampini.

A chiudere la rassegna sarà l'atteso intervento del Ministro della Difesa Guido Crosetto, che, intervistato da Myrta Merlino, offrirà spunti di riflessione su difesa e sicurezza in un contesto internazionale in continuo mutamento.

Con un programma così articolato, "Capri d'Autore" si conferma ancora una volta come un osservatorio privilegiato sui grandi temi del nostro tempo, capace di attrarre istituzioni, esperti e pubblico attento. Dopo la tappa caprese, il Ministro Santanché proseguirà il suo viaggio in Costiera Amalfitana, con un appuntamento atteso anche a Positano.

 

Leggi anche:

Il Ministro Santanchè a Positano per "Rivelare l'Italia": un confronto aperto sul turismo del futuro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10669105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Baronissi accoglie la statua di San Carlo Acutis, due giorni di festa, fede e comunità

Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa in occasione dell'arrivo della statua di San Carlo Acutis, il "Santo dei Millennials", atteso sabato 13 e domenica 14 settembre 2025. L'evento, organizzato dalla Parrocchia SS. Salvatore di Baronissi, coinvolgerà fedeli, famiglie, associazioni...

Eventi e Spettacoli

Positano, torna “Favolando – Tra burattini e marionette”: magia e creatività per tutta la famiglia

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, a Positano torna "Favolando - Tra burattini e marionette", la rassegna di spettacoli di teatro di figura pensata per incantare grandi e piccoli. Protagonista sarà ancora una volta La Compagnia degli Sbuffi, pronta a portare in scena storie, pupazzi e...

Eventi e Spettacoli

"Tra Onde & Sapore di Mare": il 19 settembre a Piano di Sorrento una serata tra gusto, tradizione e spettacolo

Marina di Cassano si prepara ad accogliere, venerdì 19 settembre 2025, l'edizione di "Tra Onde & Sapore di Mare", evento dedicato alla promozione del patrimonio enogastronomico e culturale legato alla tradizione marinara della penisola sorrentina. L'iniziativa, promossa dal Comune di Piano di Sorrento...

Eventi e Spettacoli

Positano, il 20 settembre torna la “Festa del Fagiolo” a Montepertuso

Torna il 20 settembre 2025, alle ore 17.30, a Montepertuso, frazione di Positano, la tradizionale Festa del Fagiolo, appuntamento consolidato nel calendario degli eventi enogastronomici della Costiera Amalfitana, volto alla valorizzazione dei prodotti tipici e delle usanze locali. La manifestazione,...