Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Ministro del Turismo Daniela Santanché inaugura “Capri d’Autore”, prima della tappa a Positano

Eventi e Spettacoli

Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi legati alla transizione ecologica e digitale

Il Ministro del Turismo Daniela Santanché inaugura “Capri d’Autore”, prima della tappa a Positano

Ai Giardini di Augusto due giornate dense di incontri su turismo, geopolitica, ambiente e giovani. Attesi anche il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e il Ministro della Difesa Guido Crosetto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 09:58:14

Prima della tappa a Positano, il Ministro del Turismo Daniela Santanché sarà nella vicina Capri.

L'occasione è la rassegna "Capri D'Autore", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate. La manifestazione, ideata da Valentina Fontana e promossa da Vis Factor, si svilupperà lungo due giornate — venerdì 13 e sabato 14 giugno — con un programma ricco di incontri e dibattiti ai suggestivi Giardini di Augusto, simbolo dell'isola azzurra.

La giornata inaugurale, venerdì 13 alle ore 18, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Capri Paolo Falco. Il tema conduttore sarà il rapporto tra bellezza e pressione turistica, accoglienza e sostenibilità: Capri, in questo senso, rappresenta una metafora dell'Italia chiamata a governare le nuove sfide legate al turismo, ai flussi migratori e ai cambiamenti climatici.

A seguire, il Ministro Daniela Santanché, intervistata da Myrta Merlino, rifletterà sul valore strategico del turismo per il nostro Paese, sottolineandone la doppia natura — economica e culturale — e ribadendo la necessità urgente di adottare un modello sostenibile. Il dibattito sarà arricchito dall'intervento di Pasqualino Monti, Amministratore Delegato di Enav, che dialogherà con la giornalista Marzia Roncacci sull'importanza dell'innovazione tecnologica per sviluppare un turismo più accessibile e capace di attrarre giovani talenti.

Lo sguardo della rassegna si allargherà poi alla politica estera, con un intervento del Vice Ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, che, insieme a Marzia Roncacci e al direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, affronterà il tema delle nuove rotte geopolitiche del Mediterraneo e del ruolo che l'Italia può e deve giocare in questo scenario internazionale in evoluzione.

Ampio spazio sarà dedicato anche ai temi legati alla transizione ecologica e digitale, con un focus particolare sulle nuove generazioni. Il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervistato da Roberto Napoletano, aprirà il confronto sulla transizione verde come sfida nazionale. Seguiranno gli interventi di Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, e Alessandro Trebbi, Head of Asset Management di Terna, in un dibattito moderato da Marzia Roncacci, volto a esplorare il ruolo attivo dei giovani nelle trasformazioni in corso.

La seconda giornata, sabato 14 giugno, sempre alle ore 18, proporrà una riflessione sul senso della partecipazione democratica, con la presenza dell'ex Presidente della Camera Roberto Fico e del parlamentare Piero De Luca. Si parlerà inoltre del ruolo della Chiesa nel nuovo pontificato di Leone XIV, attraverso il dialogo tra Padre Kolawole Chabi, professore del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum, il direttore del TG2 Antonio Preziosi e Gianluigi Nuzzi.

Non mancherà un focus sulla sanità del futuro, con un confronto aperto tra Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, e la giornalista Sabrina Scampini.

A chiudere la rassegna sarà l'atteso intervento del Ministro della Difesa Guido Crosetto, che, intervistato da Myrta Merlino, offrirà spunti di riflessione su difesa e sicurezza in un contesto internazionale in continuo mutamento.

Con un programma così articolato, "Capri d'Autore" si conferma ancora una volta come un osservatorio privilegiato sui grandi temi del nostro tempo, capace di attrarre istituzioni, esperti e pubblico attento. Dopo la tappa caprese, il Ministro Santanché proseguirà il suo viaggio in Costiera Amalfitana, con un appuntamento atteso anche a Positano.

 

Leggi anche:

Il Ministro Santanchè a Positano per "Rivelare l'Italia": un confronto aperto sul turismo del futuro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10368102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Eventi e Spettacoli

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...

Eventi e Spettacoli

Stasera a Cetara va in scena “Il Cappellaio Magico”: omaggio poetico a Rino Gaetano

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21, Largo Marina a Cetara si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra poesia, musica e riflessione. In scena lo spettacolo "Il Cappellaio Magico", ideato e interpretato da Giacomo Casaula, accompagnato dalla sua band. Un evento di teatro-canzone che condurrà il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Il jazz protagonista al Ravello Festival: nel weekend tre concerti tra virtuosismo e memoria

Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno