Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il non plus ultra della disperazione”, a Scala in scena i ragazzi dell'Anspi
Inserito da (redazionelda), domenica 28 gennaio 2018 10:55:00
"Il non plus ultra della disperazione" è il titolo della rappresentazione teatrale comica, con atto unico di Eduardo Scarpetta, che andrà in scena sabato 3 febbraio prossimo al teatro "Il Portico" di Scala.
Protagonisti i ragazzi del Circolo Anspi "Gerardo Sasso": sul palco Gaia e Syria Cavaliere, Martina Civale, Giulia D'Amato, Gaetano Di Lascio, Cristina Esposito Afeltra, Carol e Michele Ferrigno, Ciro Langella, Gabriele, Marta e Matteo Mansi e Francesco Paolo Maresca che regaleranno al pubblico un'ora di sano divertimento.
«Ogni anno sperimento qualcosa di nuovo con i ragazzini al teatro, per capire le loro predilezioni e quest'anno abbiamo voluto provare con uno scherzo comico di Scarpetta - spiega la regista Chiara Taiani -. Il gruppo, ormai consolidato, ha risposto benissimo mostrandosi interessato, capace ed entusiasta».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103820104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...