Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Premio costadamalfilibri fa tappa a Conca dei Marini, 1° luglio s'inaugurano le “panchine poetiche” in Piazza dei Naviganti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 giugno 2022 13:45:23
La sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue i suoi appuntamenti con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.
Venerdì 1° luglio, infatti, presso la Chiesa di Santa Maria de Grado (Santa Rosa) di Conca dei Marini, alle 20, in concorso Pietro Di Gennaro con "Il terzo livello" (KDP Amazon).
Una misteriosa convocazione mette in subbuglio la giornata di Antonio Esposito. Si sveglia con un incubo: è il conflitto irrisolto con il figlio Massimo. Durante la passeggiata sul lungomare di una città deserta causa COVID-19, si racconta e confessa il suo reclutamento come spia al servizio del "Terzo Livello". Nell'incontro con il giovane maresciallo Gradone, scoprirà un fatto incredibile che lo coinvolgerà suo malgrado ad affrontare la risoluzione di un complicato caso su cui stanno indagando i Carabinieri.
Nel corso della serata un "Incontro d'Autore" speciale con lo scrittore e cantautore Mino Remoli e la sua "Breve storia della canzone napoletana", edita da Homo Scrivens: dai Canti delle Lavandaie a Murolo e Carosone, da Salvatore Di Giacomo e la festa della Piedigrotta fino a Pino Daniele e i contemporanei, un viaggio nella canzone napoletana che parte dalla curiosità e dalla passione per raccontare la favola musicale della città di Partenope. Un ricco itinerario che attraversa mille anni di storia, un lungo cammino con una colonna sonora nota in tutto il mondo, da ‘O Sole mio a Te voglio bene assaie e a ‘O surdato 'nnamurato.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
La serata prosegue con la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Contest poetico "Libero di Essere", organizzato dall'associazione Poesie Metropolitane. Ai vincitori, Donatella Garnero di Torino con "Gli invisibili", e Rita Stanzione di Salerno con "Vita straniera", i prodotti naturali a metri Zero dell'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Minori. I loro versi, ispirati al tema del festival "abbiamo diritto alla dignità per aver diritto alla vita", sono riportati sulle "panchine poetiche" in Piazza dei Naviganti a Conca dei Marini, disegnate dagli artisti Luigi Mennella e Claudio Gambaro, ed inaugurate sempre il 1° luglio alle ore 19.00.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106912105
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....