Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl richiamo della natura: 6 settembre itinerario alla scoperta di Valle delle Ferriere

Eventi e Spettacoli

Amalfi, valle delle Ferriere, itinerario

Il richiamo della natura: 6 settembre itinerario alla scoperta di Valle delle Ferriere

Il 6 settembre il nuovo itinerario firmato Authentic Amalfi Coast, in collaborazione con Cartotrekking

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 agosto 2021 10:47:41

Il rumore delle macchine, il vociferare dei passanti e il brusio che arriva dalle piazze sembra un ricordo lontano. Ci si lascia alle spalle la civiltà per addentrarsi in un luogo che all'apparenza può sembrare primitivo, ma a mano a mano che ci si addentra si scopre che ogni respiro che entra ed esce dal corpo si muove in perfetta sintonia con la quiete e il ritmo della natura circostante. Siamo nella Valle delle Ferriere, la Riserva Naturale Orientata (R.N.O) della Costa d'Amalfi: un luogo di incontaminata bellezza, che attraverso i suoi paesaggi e il suo silenzio, riporta chiunque la attraversi all'essenza semplice della vita.

Valle Delle Ferriere - Percorso naturalistico botanico, fra fiumi e cascate è la seconda escursione a piedi firmata Authentic Amalfi Coast. Un itinerario organizzato in collaborazione con Cartotrekking, dove una guida esperta accompagnerà gli amanti delle passeggiate alla scoperta di una delle meraviglie naturalistiche del territorio.

Partendo dalla centralissima Piazza Duomo di Amalfi, saliremo dapprima l'intero centro storico del borgo, scoprendolo fin dove ha fine, e inizia la Valle dei Mulini. Lasciata al civiltà alle spalle ci immergeremo nella natura incontaminata costituita da una vegetazione igrofila fitta, verde e circondata da piccoli rivoli e cascate di muschio, fino ad entrare nella zona più "protetta" che è la Riserva Naturale Integrata dove potremo ammirare le pareti di muschio pietrificate e la specie di felce preistorica denominata Woodvardia Radicans. Dopo aver visitato l'intera Valle e la Riserva Naturale, giungeremo al piccolo borgo medievale di Pontone (Scala), la città più antica della Costiera Amalfitana, da dove una scalinata estremamente panoramica ci riporterà nuovamente al centro di Amalfi per finire il tour.

Lungo la prima parte del percorso si può godere della vista di Amalfi da un punto di vista diverso passeggiando tra i limoneti, coltivazione tipica di questi luoghi. Dopo circa un'ora di cammino si raggiunge un incrocio dove si deve girare a destra verso la rigida riserva naturale. Passeggiando lungo il fiume Canneto, si arriva al luogo più famoso con le sue cascate e le sue piante rare.

Dalla riserva si cammina indietro fino agli incroci e si prende la discesa in direzione di Amalfi. Qui si attraversano le rovine delle antiche cartiere dove vengono utilizzate per produrre la famosa Carta d'Amalfi. Dopo circa un'ora di cammino arriverete vicino al Museo della Carta

Itinerario
Quando: 6 settembre
Partenza: ore 9:00
Difficoltà: Facile
Lunghezza; 4,5 km
Dislivello: +/- 220 m
Durata: 3 ore 30 min

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104118102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno