Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 08:52:36
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto scenico. I costumi con i colori vaticani, le corazze, gli elmi che ricordano appunto l'esercito papalino contribuiranno a vivere un tuffo nel passato con rigore e con bellezza.
Sabato 12 luglio a Sarno si ricorderà la "battaglia di Sarno", che si svolse il 7 luglio 1460 fra le truppe aragonesi del re Ferdinando I di Napoli e le truppe angioine a servizio del duca Giovanni d'Angiò. Quest'ultimo fu invitato ad intervenire dai baroni napoletani che si erano ribellati al re Ferdinando I e alla sua politica volta a ridimensionare gradualmente il potere baronale. Per dare man forte a Ferdinando I d'Aragona papa Pio I inviò delle sue truppe.
La Battaglia di Sarno, combattuta nel 1460, è importante per il Sud Italia perché segnò una svolta decisiva nella lotta per il potere tra Aragonesi e Angioini, stabilendo il dominio aragonese sulla regione e influenzando profondamente il destino del Regno di Napoli. La vittoria consolidò il dominio aragonese nella regione, aprendo la strada a un periodo di stabilità e prosperità sotto la loro guida, determinando le alleanze e le dinamiche di potere che avrebbero plasmato positivamente la regione per i secoli successivi.
Un grande riconoscimento per l'impegno con cui il Sodalizio Cavese vuole raccontare e racconta la storia e il folklore cavese. Il presidente del Sodalizio, prof. Gennaro Pierri, il regio capitano cav. Giuseppe Ferrigno e il caposquadra è Antonio Milione, guideranno il gruppo in questo evento così rappresentativo e importante nel panorama degli eventi estivi campani.
Fonte: Il Portico
rank: 100319102
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi...
Prosegue il programma di "Facciamo Furore - IV Edition", che domenica 31 agosto, alle ore 17:00, regalerà a bambini, ragazzi e famiglie un evento imperdibile: lo Schiuma Party al Parco della Pellerina. Una festa fatta di musica e divertimento, pensata soprattutto per i più piccoli, ma aperta a tutti...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...