Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIn Costiera Amalfitana il Concorso Enologico Internazionale «La Selezione del Sindaco 2017»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 maggio 2017 15:25:46
Sarà Tramonti, il polmone verde della Costiera Amalfitana, ad ospitare da venerdì il Concorso Enologico Internazionale «La Selezione del Sindaco 2017» organizzato come ogni anno dalle Città de Vino. Uno scenario incantevole per un concorso di eccellenza a cui partecipano centinaia di aziende italiane e straniere e che si svolgerà presso la Casa del Gusto dove sono state allestite le aree di degustazione che ospiteranno gli esperti che avranno il compito di assaggiare e valutare le circa 1200 etichette in concorso.
Ottantaquattro in tutto sono i degustatori, per metà italiani e stranieri, provenienti da gran parte delle regioni della penisola e da nazioni in cui il fenomeno enologico è in forte crescita. Tra queste Russia, Cina, Corea del Sud, Azerbaigian, Repubblica della Slovacchia, oltre ovviamente a Grecia, Lussemburgo, Francia, Bulgaria, Portogallo, Germania.
Quasi ottomila sono le bottiglie giunte in questi giorni a Tramonti (sei per ogni etichetta) alcune delle quali saranno oggetto anche di degustazione riservata al pubblico nel corso di due iniziative pubbliche organizzate a Maiori presso il Palazzo Mezzacapo.
Infatti, questa edizione del Concorso è caratterizzata da alcuni momenti di approfondimento su vini e vitigni non solo italiani, che integreranno le sessioni di degustazione mattutine. I seminari - che si terranno nei pomeriggi del 25 e 26 maggio - saranno condotti da esperti e tecnici che illustreranno le caratteristiche dei vini/vitigni e potranno interagire con i commissari. Le presentazioni, aperte al pubblico, agli appassionati e agli operatori locali del settore enogastronomico, si svolgeranno presso le sale di Palazzo Mezzacapo.
La prima è in programma domani, giovedì 25 maggio (ore 16.30) nell'ambito del primo appuntamento denominato «Incontri intorno al vino» e prevede la scoperta dei vini dei Balcani e dei nettari della Liguria (il Rossesse di Dolceacqua) che avverrà nel corso di due degustazioni a cura di Roberto Lepori e di Enzo Giorgi.
Venerdì 26 maggio, sempre a Maiori presso il palazzo Mezzacapo (ore 16.30) secondo appuntamento con i vini della Costa d'Amalfi e con il Nebbiolo. Le degustazioni saranno curate dai produttori delle aziende della Costiera Amalfitana e da Franco Cordero.
Oltre alla nuova sede, ovvero la Casa del Gusto di Tramonti - destinata a diventare la prima vetrina per le eccellenze agroalimentari della Costiera Amalfitana, secondo le intenzioni della Comunità Montana dei Monti Lattari, condivise con i Comuni della Costiera, la grande novità di questa XVI edizione consiste nella presenza di buyer internazionali durante i 4 giorni di lavori. Gli operatori potranno quindi esaminare nuovi vini da esportare nei rispettivi Paesi. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Città del Vino che rende ancora più originale e soprattutto più utile il concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco.
Altra novità è il coinvolgimento di Unione Italiana Vini rafforza ulteriormente il ruolo de La Selezione del Sindaco, l'unico concorso in Italia aperto a tutti i Paesi produttori, dal Brasile al Portogallo, dalla Francia all'Armenia, come accaduto nelle passate edizioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103523106
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...