Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"In Nome della Madre" in scena il 22 dicembre negli Arsenali di Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 10 dicembre 2017 18:30:58
"In Nome della Madre" è il titolo dell'opera teatralizzata, tratta dall'omonimo romanzo breve dell'autore napoletano Erri De Luca, riadattato Alfonso Minutolo, che sarà portata in scena il prossimo 22 dicembre negli Arsenali di Amalfi dall'associazione culturale Kaleidos nel corso delle festività natalizie.
Per la regia di Ippolito Civale, nel cast Maria Nolli, Dina Castello, Alessandra Carrano, con la partecipazione di Andreina De Risi e Federica Gambardella.
L'opera nasce dall'esigenza di raccontare il Natale da un punto di vista alternativo rispetto a quello tradizionale. In nome della madre è incentrato su Miriàm/Maria di Nazaret, ragazza ebrea che improvvisamente si trova ad essere chiamata a diventare madre del figlio di Dio, Ieshu, Salvatore dell'umanità. È l'io narrante del racconto, la donna ideale secondo la tradizione e la cultura cattolica. Nelle parole si sottolineano il coraggio e la femminilità di questa donna straordinaria, che travolge ogni costume e legge.
L'estro creativo del regista ha costruito scenicamente questo adattamento improntando il lungo monologo in tre differenti età della vita di Maria. L 'intento dello spettacolo è quello di mettere in risalto, piuttosto che l'aspetto religioso, l'aspetto umano e realistico di questa storia, il coraggio, le emozioni e le sofferenze di Miriàm, l'amore profondo di una madre per un figlio. Al Natale oggi si attribuiscono molti significati, alcuni legati alla fede, altri alla tradizione, mentre nell'ultimo secolo è avanzata una significativa rilevanza in termini commerciali ed economici, legata all'usanza dello scambio di doni.
Misticismo, tradizione e consumismo con il passare del tempo si sono fusi ed oggi, così come sale l'incenso in una chiesa tingendo l'aria con il suo dolce profumo, così nelle nostre case si elevano i caldi aromi dei cibi che di generazione in generazione ci siamo tramandati; così come viene al mondo la Vera Luce, nello stesso modo si illuminano le nostre città; così come i pastorelli donarono al bimbo deposto nella mangiatoia quel poco che avevano, in egual misura noi oggi facciamo ore di fila d'avanti a un negozio per acquistare l'ultimo modello di smartphone da regalare. Alla fine della festa però cosa rimane? Cosa successe veramente nei mesi che precedettero quella Santa Notte di circa 2000 anni fa?
Dall'annuncio dell'angelo, avvenuto in discrezione e solitudine, i dubbi umani di Giuseppe, il viaggio pesante e faticoso fino alla nascita in una grotta fredda e buia. Solo e soltanto l'esperienza umana di una donna che ricevette in dono da Dio un pesante fardello e l'amore smisurato del suo compagno che seppe umilmente accettare di crescere un figlio non suo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109014105
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...