Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliInaugurata la XIX edizione delle "Luci d'Artista" di Salerno: 6 dicembre l'accensione dell'albero di Natale

Eventi e Spettacoli

Inaugurata la XIX edizione delle Luci d'Artista di Salerno, con un programma ricco di installazioni artistiche e eventi culturali.

Inaugurata la XIX edizione delle "Luci d'Artista" di Salerno: 6 dicembre l'accensione dell'albero di Natale

Fino al 2 febbraio 2025, la città sarà illuminata da decine di chilometri di luminarie artistiche, che trasformeranno le strade e le piazze salernitane in un'esperienza visiva unica, affiancata da eventi culturali, musicali e teatrali per tutte le età.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 12:55:04

Ieri pomeriggio, alle 17, Salerno ha dato il via al clima natalizio, inaugurando la XIX edizione delle Luci d'Artista, l'evento che ogni anno incanta residenti e turisti con spettacolari installazioni luminose che adornano la città. La cerimonia inaugurale si è svolta in Villa Comunale, alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli, di alcuni membri della Giunta e del Consiglio Comunale, che hanno celebrato l'apertura della nuova stagione natalizia salernitana, ricca di luci, colori e cultura.

Il Sindaco Napoli ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno della manifestazione, sottolineando l'importanza di un evento che, dopo la sospensione forzata dell'edizione 2020/2021 a causa della pandemia, è tornato a essere un punto di riferimento per la città. "Salerno è al decimo posto in Italia come meta turistica, un risultato di grande prestigio. E ora, con la crescita dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, la nostra città diventa sempre più un punto di riferimento per gli amanti della cultura e delle bellezze architettoniche", ha dichiarato il primo cittadino, entusiasta del crescente successo dell'evento, che attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia e dall'estero.

Alle 18:30, un momento particolarmente suggestivo ha visto l'accensione delle luminarie nella zona orientale della città, in Piazza Caduti Civili di Brescia. Le installazioni, che rimarranno accese fino a domenica 2 febbraio 2025, sono distribuite per le vie, le piazze e i luoghi più caratteristici della città, creando un'atmosfera magica che illumina Salerno dalle ore 17:00 fino alle 2:00 del mattino.

Quest'anno le Luci d'Artista si arricchiscono di decine di chilometri di cavi e milioni di lampade LED a basso consumo, che danno vita a composizioni artistiche ispirate a miti, natura, astronomia e storia. Le opere in programma non sono solo una meraviglia visiva, ma anche un viaggio tra il mito e la bellezza che spazia dal cielo stellato alle creature dell'universo.

Tra i punti più suggestivi dell'itinerario, spiccano le installazioni che trasformeranno il cuore di Salerno in un vero e proprio giardino incantato. Su Corso Vittorio Emanuele, i "Mondi" conquisteranno i passanti con un'atmosfera cosmica, mentre nel centro storico un percorso fiorito regalerà ai visitatori un'esperienza sensoriale unica. In Via Duomo, gli Angeli fluttueranno tra le luci, mentre in Piazza Sedile del Campo andrà in scena "La danza delle meduse", un gioco di luci che ricorderà la grazia di questi esseri marini.

Per i più piccoli, Piazza Vittorio Veneto ospiterà una splendida Locomotiva dei fiori, mentre in Piazza Gian Camillo Gloriosi ci sarà un incantevole Paesaggio polare. Inoltre, a Piazza della Libertà, le Fontane di luce regaleranno un'emozionante cascata di luci danzanti. Le installazioni non si limitano solo alla città, ma anche nella zona della Spiaggia Santa Teresa vedranno l'apparizione delle Palme dorate, un tributo all'esotico, alla luce e al calore.

Il programma delle Luci d'Artista non si ferma alla magia visiva. Durante il periodo natalizio, la città sarà animata da una ricca offerta di eventi, spettacoli e manifestazioni, che coinvolgeranno teatri, siti storici e luoghi all'aperto. Concerti, performance teatrali e attività ludiche per bambini si intrecceranno con le installazioni, creando un'atmosfera che trascende la semplice visita e diventa una vera e propria esperienza culturale per ogni tipo di pubblico.

In attesa dell'accensione delle opere principali, come il grande albero di Natale in Piazza Portanova e le installazioni in Piazza Flavio Gioia, fissata per venerdì 6 dicembre, Salerno si prepara a vivere un'altra edizione straordinaria della sua festa luminosa. L'invito è a immergersi in questo universo scintillante e ad esplorare ogni angolo della città, dove la luce diventa arte e la magia prende forma.

L'edizione 2024/2025 delle Luci d'Artista non è solo un evento da non perdere, ma un simbolo del dinamismo e della vitalità culturale di Salerno, che continua a brillare come uno dei centri più affascinanti e accoglienti del panorama turistico italiano.

 

(Foto: Massimo Pica)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101712106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno