Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'..incostieraamalfitana.it': martedì 21 nuovo appuntamento con l'attore Roberto Nobile
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 giugno 2016 16:48:23
Alla decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo arriva il Fabriano Film Fest. Martedì 21 giugno, alle 20 e 30, nell'antico Arsenale della Repubblica di Amalfi, saranno proiettati i corti premiati nell'ambito della quarta edizione del Festival Internazionale del corto cinematografico, svoltosi a fine maggio presso il Museo della Carta della cittadina marchigiana.
Il direttore artistico del Fabriano Film Fest, l'attrice e regista Valentina Tomada, ed il presidente dell'Associazione "Opificio delle Arti", Eugenio Casadio Tarabusi, proporranno così al pubblico "Bellissima" di Alessandro Capitani, miglior film, "Domani smetto" di Monica Dugo e Marcello di Noto, premio "miglior attrice" a Monica Dugo, ex aequo con Marta Gastini, interprete di "A metà luce", "A Day in the life" di Michele Bertini Malgarini, premio "migliore attore" a Gianmarco Saurino, "No limits" di Christian Marazziti, premio tecnico.
Nel corso della serata il Festival di Fabriano incontrerà il Premio Roberto Rossellini@Maiori, e il presidente dell'Associazione Maiori Film Fest, Luigi Ferrara, consegnerà un premio speciale, nel nome del grande maestro del neorealismo italiano, all'attore Roberto Nobile.
Ragusano d'origine, nel corso della sua carriera Roberto Nobile ha collaborato con registi italiani del calibro di Gianni Amelio, Giuseppe Tornatore, Michele Placido, Nanni Moretti ed Ermanno Olmi, ed ha anche preso parte ad alcune importanti produzioni internazionali. Ha ottenuto popolarità presso il grande pubblico grazie ai ruoli di Antonio Parmesan in Distretto di Polizia e di Nicolò Zito ne Il commissario Montalbano. Ha inoltre scritto nel 2008 il libro Col cuore in moto.
Un saggio delle allieve danzatrici di Moviment in Musica, Centro di Formazione Professionale della Danza diretto da Marika Fattorusso animerà la serata condotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. Al termine una degustazione di vini dell'Azienda Rosario Capolupo di Sant'Angelo a Scala (Av) ed i test sui "vizi capitali" di Dante De Rosa.
L'evento cinematografico all'Arsenale sarà preceduto, alle 20 dal vernissage d'inaugurazione della mostra di Giuseppe Gorga "Greens" alla Sala don Andrea Colavolpe, nell'ambito di Waiting for the Biennale Arte Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107921100
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...