Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“#Io leggo perché” dal 20 al 28 ottobre nelle scuole. A Maiori si legge la storia della gabbianella e il gatto

Eventi e Spettacoli

“#Io leggo perché” dal 20 al 28 ottobre nelle scuole. A Maiori si legge la storia della gabbianella e il gatto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 ottobre 2018 09:41:40

E' l'India il paese in cui si legge di più al mondo, con una media di 10 ore e 42 minuti settimanali di lettura per persona. Dalla ricerca del World Culture Score Index dopo il paese asiatico ci sono, in classifica, Thailandia e Cina. L'Italia èal 24esimo posto con solo 5 ore e 36 minuti settimanali. La media mondiale di lettura è di circa 6 ore e 30 minuti settimanali. E il nostro Bel Paese è sotto anche quella media. Insomma un popolo di Santi, poeti, navigatori, ma non di lettori. Del resto il 57,6% della popolazione italiana, circa 33 milioni di persone con più di 6 anni, non leggono neanche un libro all'anno.

Dati davvero allarmanti, sviscerati dal direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, nell'incontro con i circa 500 alunni dell'Istituto Comprensivo Maiori-Minori, nell'ambito dell'edizione 2018 di "#Io leggo perché", promossa dall'Associazione Italiana Editori, dal 20 al 28 ottobre, per permettere alle scuole di dotarsi o rafforzare le proprie biblioteche.

I genitori dei bambini delle primarie e dei ragazzi delle Medie inferiori hanno infatti acquistato libri presso Edicolè Mondadori di Maiori, e consegnati alla dirigente scolastica Paola Rosapepe durante una manifestazione nell'atrio della sede maiorese dell'Istituto Comprensivo.

Nel corso della mattinata di festa, dopo il saluto dell'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Maiori, Lucia Scannapieco, rappresentanti di tutte le classi e le sezioni delle Primarie e Secondarie dei due centri costieri si sono alternati nella lettura di pagine tratte da "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", romanzo "fiaba" che lo scrittore franco-cileno Luis Sepulveda diede alle stampe nel 1996. Ai piccoli lettori si è affiancato, con un brano tratto dallo stesso libro, il primo cittadino di Minori Andrea Reale.

Gli intermezzi musicali e vocali dei ragazzi delle Medie Inferiori hanno accompagnato, con estrema bravura, i momenti di riflessione offerti dall'iniziativa "#Io leggo perché". In chiusura un appello accorato, da parte di tutti i protagonisti dell'iniziativa, ai tantissimi genitori degli alunni intervenuti, a leggere sempre di più in casa perché, se stimolati, anche i propri figli lo faranno. Perché, come ci ricorda lo scrittore "Premio Strega" Sebastiano Vassalli, «con la lettura ci si abitua a guardare il mondo con cento occhi, anziché con due soli, e a sentire nella propria testa cento pensieri diversi, anziché uno solo. Si diventa consapevoli di se stessi e degli altri. Gli uomini senza la lettura non conoscono che una piccolissima parte delle cose che potrebbero conoscere. La lettura può dare cento, mille vite diverse ed una sapienza ed un dominio sulle cose del mondo che appartengono solo agli dei».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101319101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno