Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIrpinia Terra di Mezzo: Una settimana tra arte, cultura e tradizione

Eventi e Spettacoli

Al via la quarta edizione del festival ideato e diretto da Fiorenza Calogero

Irpinia Terra di Mezzo: Una settimana tra arte, cultura e tradizione

Il 3 settembre a Dentecane, in Piazza Dante Troisi, Tosca in Concerto

Inserito da (Admin), martedì 29 agosto 2023 10:16:48

La quarta edizione di Irpinia Terra di Mezzo, il festival della cultura ri-sorgente, torna per celebrare e portare alla luce le ricchezze del territorio irpino dal 31 agosto al 6 settembre, avendo come palcoscenico ben sei comuni dell'Irpinia. Una proposta culturale di alto calibro, ideata e diretta da Fiorenza Calogero.

In una settimana, sei comuni saranno trasformati in un villaggio culturale itinerante, che si propone di far riemergere le memorie e le storie di donne di varie parti del mondo, da Italia a Tunisia fino all'Iran. Donne impegnate, talentuose ed eclettiche guideranno i visitatori attraverso mostre, concerti e spettacoli, sottolineando l'importanza del patrimonio immateriale dell'Irpinia e della sua apertura verso il mondo.

Il tema predominante dell'edizione di quest'anno è "DiVoceinDonna", un omaggio alle voci femminili che narra l'emancipazione femminile attraverso la musica, l'arte, la cucina, l'artigianato e la fotografia. Si tratta di un viaggio nel tempo, dall'antichità ai giorni nostri, alla scoperta dei progressi e delle sfide dell'emancipazione femminile.

Tra gli eventi in programma, spiccano le mostre fotografiche "Il Volto delle Donne Irpine" di Marianna Restaino, che saranno allestite in vari comuni, e le presentazioni di libri che approfondiscono storie e tematiche femminili. E non mancheranno momenti musicali, con artisti come Serena Brancale e Fiorenza Calogero, per animare le serate.

Questo progetto di risonanza culturale ha visto la collaborazione di vari comuni, tra cui Santo Stefano del Sole, Santa Lucia di Serino e Cesinali. Inoltre, l'evento è stato possibile grazie al co-finanziamento della Regione Campania nell'ambito del POC Campania 2014-2020.

Fiorenza Calogero, parlando dell'evento, sottolinea: «Saranno storie che attingono e traggono forza dai rituali e dagli insegnamenti del passato, in cui la trasmissione orale fa sì che "di voce in donna", cioè attraverso la voce delle donne, ci sia un'evoluzione che vive, palpita e cresce anche grazie alla salvaguardia della tradizione».

Il festival non è solo un momento di celebrazione culturale, ma anche un'opportunità per mettere in risalto la bellezza e la ricchezza del territorio irpino, promuovendo il turismo e attirando visitatori da varie parti d'Italia e del mondo.

Per chi fosse interessato a partecipare o a saperne di più, si può visitare il sito ufficiale www.irpiniaterradimezzo.it o le pagine social ufficiali del festival su Facebook e Instagram.

L'invito, dunque, è di lasciarsi guidare dalla cultura, dalla storia e dalla passione di donne eccezionali, in un viaggio affascinante attraverso l'Irpinia, terra di tradizioni e di innovazioni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10055102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno